Redazione
4098 elementi pubblicati
MagazineCecità e deficit visivi si possono prevenire in 8 casi su 10L'11 ottobre è la Giornata mondiale della Vista: controlli gratuiti in 20 città- MagazineObesity Day: consulenze gratis in tutta ItaliaIl 10 ottobre gli esperti nutrizionisti dell'Adi risponderanno a dubbi e alle richieste di informazione
MagazineDalle staminali le future cure per le malattie rare di fegato e reniPronta a partire una sperimentazione con staminali adulte su bambini con gravi patologie metaboliche. Il progetto di un nuovo centro di Medicina Rigenerativa a Torino MagazineCon cellule staminali le fistole «del viaggiatore» guariscono primaUno studio delle Molinette di Torino mostra come stimolando le cellule staminali del midollo con fattori di crescita, raddoppia l'esercito dei globuli bianchi che riparano il guasto MagazineCon la ketamina via la depressione in un’ora?Indagini su una sostanza, spesso usata come droga, promette di poter sconfiggere l’umor nero patologico in brevissimo tempo. Un nuovo farmaco? «No, assolutamente, ma un buon apripista, piuttosto», dice il professor Stefano Pallanti MagazineStanchi e stressati? E’ colpa (anche) del magnesioAdeguatamente integrato nella dieta, il magnesio è un minerale del tutto sicuro e privo di effetti collaterali e controindicazioni. Attenzione però alle carenze o agli eccessi- MagazineLitio: da cura per la gotta al buonumoreIl litio è stato scoperto nel 1817 in Svezia, è un metallo alcalino, il più leggero dei metalli, soffice, di color argento
- MagazineDonne e dolore: 10 convegni promossi da Federcasalinghe in tutta ItaliaInformare sul diritto a non soffrire: fra settembre e novembre 10 convegni in altrettante città. Promuove l'associazione DonnEuropee Federcasalinghe
MagazineUscire dal coma sulle note di ChopinLa musica aiuta il recupero neurologico dopo un incidente o un ictus. E’ una terapia utilizzata con Alzheimer, Parkinson, afasia, autismo. Gli esperti ora chiedono di essere riconosciuti MagazineEcco come e dove si cura il doloreIl primo passo è contattare il medico di famiglia, poi individuare il centro specialistico esistente in ogni provincia. Un passo avanti nella prescrizione degli oppioidi anche per il dolore cronico