Redazione
4102 elementi pubblicati
MagazineAllattare dopo un tumore al seno è possibile?Non esiste alcuna controindicazione all'allattamento a seguito di un tumore al seno. L’esperta ci illustra le eventuali difficoltà e come superarle MagazineTumore al seno: così combattiamo la resistenza alle terapieComprendere lo sviluppo delle resistenze ai farmaci che bloccano la divisione cellulare potrebbe migliorare le strategie per il trattamento dei tumori: la ricerca di Paolo Bonaiuti MagazineOrzo e caffè tostati fanno male?Davvero gli alimenti tostati, come orzo o caffè, possono contenere una sostanza cancerogena, l'acrilammide? Come evitare di assumerne troppa? News dalla fondazioneSi è conclusa la nuova edizione dei laboratori didattici dedicati a inquinamento e salutePer le famiglie di Terni nove incontri gratuiti, organizzati da Fondazione Veronesi, dedicati a inquinamento e salute News dalla fondazioneEvento esclusivo in Fondazione Luigi Rovati a sostegno dell’oncologia pediatricaAppuntamento giovedì 8 giugno per sostenere il progetto PALM, dedicato alle leucemie pediatriche News dalla fondazioneL’impegno di Cotonella per il tumore ovaricoCotonella sostiene il lavoro di Francesca Sensi, impegnata a sviluppare un modello di tumore ovarico per predire la risposta ai chemioterapici MagazineE-cig e non solo: così le norme influenzano i consumi dei ragazziStudiati gli effetti degli scenari normativi in Europa sul consumo dei prodotti a base di nicotina degli adolescenti. Il commento di Sabrina Molinaro e Sonia Cerrai di IFC-CNR di Pisa News dalla fondazioneNel cuore dell’Europa per parlare di fumo e tassazioneIl 7 giugno al Parlamento di Bruxelles l'incontro "Le politiche di tassazione del tabacco per un'Europa libera dal fumo" L’esperto rispondeSali d’alluminio nei deodoranti: sono pericolosi?A cosa servono i sali di alluminio nei deodoranti? Sono dannosi per la nostra salute? La parola all’esperta MagazineFumo e ipertensione: quali sono i rischi?Chi fuma e ha la pressione alta è a maggior rischio di incorrere in ictus e infarti. Ecco perché smettere