anticorpi monoclonali
14 elementi
Un farmaco per dare speranza ai bambini come AlexUn anticorpo monoclonale «spegne» la risposta infiammatoria nei pazienti con linfoistiocitosi emofagocitica primaria in attesa del trapianto di staminali emopoietiche Sclerosi multipla: la malattia «sfuma» con l’allattamento al senoLe recidive della sclerosi multipla sembrano calare tanto più costante è il rispetto delle indicazioni dell'Organizzazione Mondiale della Sanità relativamente all'allattamento al seno Terapie avanzate in oncologia: sogno o realtà?Dei traguardi e degli obbiettivi della medicina di precisione nella lotta al cancro si parlerà nel convegno «The Healthcare to Come». Appuntamento a Milano il 16 ottobre Tumore al seno: l’evoluzione si monitora con la biopsia liquidaI tumori al seno possono sviluppare una resistenza alle terapie. Mettere a punto una biopsia liquida per monitorare l’evoluzione della malattia è l’obiettivo del ricercatore Paolo Romania Alzheimer: flop dei farmaci, obiettivo diagnosi precoceIl 21 settembre la giornata mondiale dedicata all'Alzheimer. Ancora non c'è una cura, ma si punta all'intervento precoce. Intanto, nessuna traccia del piano demenze Arriva il primo anticorpo monoclonale che «previene» l’emicraniaIl nuovo farmaco non agisce sul dolore, ma sulla causa dell'emicrania. Resta però il nodo dei costi: sarà rimborsabile entro la fine dell'anno Sclerosi multipla: la malattia non peggiora dopo la gravidanzaLa diagnosi di sclerosi multipla può far sorgere nella donna molte domande inerenti un'eventuale gravidanza. Un nuovo studio ridimensiona la portata delle recidive dopo il parto Sclerosi multipla: per le forme più gravi arriva OcrelizumabIl farmaco, adesso disponibile anche in Italia (prescrizione ospedaliera), è indicato per il trattamento precoce delle forme recidivanti e progressive