Ricerca per Tag

Covid-19 e cancro


Nel 2022, in Italia, attesi 390.700 casi di tumore

19-12-2022

Tumore al seno, del colon-retto e polmone i più diffusi. Aumentano i casi rispetto agli scorsi anni. Pesano i ritardi nell’assistenza accumulati durante la pandemia. L'imperativo è investire in prevenzione

Covid-19 e tumori: la pandemia ha ridotto le sperimentazioni cliniche

20-07-2022

Nel periodo peggiore della pandemia si sono dimezzati gli "arruolamenti" dei pazienti. A calare anche i nuovi clinical trials. La situazione sta però tornando alla normalità

Covid-19: l'importanza della quarta dose nei malati di tumore

09-05-2022

I pazienti più fragili rispondono meno efficacemente alla vaccinazione. Ecco perché è proprio in queste persone che la quarta dose è più che mai necessaria

Covid-19: le cure anticancro non aumentano i rischi

07-03-2022

Per i malati di tumore con Covid-19 le terapie non aumentano la mortalità. Di Maio (Aiom): "Le cure non vanno interrotte. Importante vaccinarsi"

Screening oncologici e Covid: si recuperano i ritardi (ma non le disparità)

09-02-2022

Mammografie, Pap test e screening colorettale: i dati dell'Osservatorio nazionale mostrano profonde differenze fra regioni

Ricostruzione mammaria: quando l'intervento "slitta" causa Covid-19

27-01-2022

A causa della pandemia succede che la ricostruzione mammaria dopo un tumore al seno venga rimandata. Il racconto delle pazienti

80 anni e in chemioterapia: terza dose del vaccino Covid-19 sì o no?

27-10-2021

Un lettore chiede se alla madre anziana e in chemioterapia è raccomandata la terza dove di vaccino anti Covid-19. La risposta dell'oncologo

La pandemia occulta: abbiamo lasciato indietro i malati di tumore?

27-10-2021

Paolo Veronesi riflette sugli effetti della pandemia da Covid-19 sulla prevenzione e la cura dei tumori. Se ne parlerà alla Conferenza Science for Peace and Health dal 15 al 18 novembre

In Italia cure oncologiche al top ma attenzione all'effetto pandemia

20-10-2021

Migliorano i tassi di sopravvivenza e mortalità. Italia sopra la media dell'Unione Europea. Attenzione però all'effetto pandemia negli anni a venire

Covid-19 e tumori: il vaccino per continuare le cure

17-09-2021

Il 15% dei pazienti oncologici che hanno avuto Covid-19 sviluppano long-covid. Una condizione che può influire negativamente sulle terapie. I dati presentati a ESMO

Torna a inizio pagina