cuore
Buono per il cuore, buono per la mente
22-11-2019Perché curare la salute cardiovascolare aiuta a contrastare il declino cognitivo? Il legame fra mente e cuore passa dallo stile di vita più che dai geni. Le risposte di uno studio su 7.000 gemelli
Infarto: un microRNA per rigenerare il cuore
09-05-2019Rigenerare il tessuto cardiaco dopo un infarto sembrerebbe possibile iniettando nel muscolo un microRNA. Positivi i risultati sui maiali. Lo studio, tutto italiano, pubblicato su Nature
Chi è generoso ascolta il suo cuore alla lettera
20-12-2017Dare o non dare al mendicante? L’emozione del dover decidere cambia forse i battiti cardiaci e chi è più sensibile nel coglierli è indotto all’altruismo
C’è un gene dietro la morte cardiaca improvvisa nei giovani sportivi
15-03-2017Una causa della cardiomiopatia responsabile di morte cardiaca improvvisa è stata scoperta da un gruppo di ricercatori italiani e sudafricani. Duplice la valenza del risultato: sia in ambito di ricerca sia clinico
Al cuore serve anche il magnesio
14-02-2017Diversi studi internazionali mostrano una riduzione di disturbi coronarici, ictus e diabete di tipo 2 associata a un consumo quotidiano di magnesio. Carenze del minerale in una quota di popolazione fra il 2,5 e il 15 per cento
GIORNATA MONDIALE PER IL CUORE: come mantenerlo in salute?
29-09-2016Nella giornata dedicata alla prevenzione delle malattie cardiovascolari, i nostri servizi sulle più diffuse malattie che mettono a rischio il muscolo più importante del nostro corpo
Le antocianine proteggono il cuore dalla chemioterapia
28-09-2015Valentina Calvenzani, biologa milanese di 39 anni, studia i benefici apportati alla nostra salute da una classe di fito-nutrienti abbondanti in frutta e verdura
La rivoluzione del cuore di Mary, “stampato” in 3D
03-09-2015Come per la bimba londinese, interventi difficili diventano possibili grazie a stampanti 3D che creano modelli dell’organo da operare. Forse in futuro stamperemo anche “pezzi” di ricambio
Chi mangia cioccolato ha un cuore più sano
19-08-2015È il suggerimento che giunge da un ampio studio osservazionale. Da dimostrare un nesso causa- effetto, ma cresce l’interesse per i benefici dei flavonoidi sul sistema cardiovascolare
Aneurisma dell’aorta addominale: meglio sapere per poter prevenire
06-05-2015Da due atenei del Nord-Europa arriva la critica allo screening per questo problema. «Troppo allarme», dicono. Ma anche se la dilatazione è piccola, e non da operare, occorre eliminare i fattori di rischio