HIV
Screening gratuiti per Hiv, epatite C e sifilide
17-05-2023Dal 15 al 24 maggio in Europa test gratuiti per la diagnosi precoce delle malattie sessualmente trasmissibili come Hiv, epatite C e sifilide
Vaccino contro HIV: cosa fare dopo l’ultimo fallimento?
07-02-2023L'unico vaccino contro l'HIV in fase avanzata di sperimentazione clinica si è rivelato inefficace. Quali sono i prossimi passi?
Nelle carceri italiane è garantito il diritto alla salute?
20-12-2022Risolvere la carenza di personale e aumentare l’assistenza sanitaria per rilanciare la sanità penitenziaria. Solo così le principali problematiche di salute potranno essere attenuate e il diritto alla salute garantito
HIV: le cure ci sono e funzionano. Ma sono per pochi
01-12-2022Gli antiretrovirali funzionano ma non sono distrbuiti equamente. L'Italia rappresenta un'isola felice. Nel mondo invece un terzo dei sieropositivi non accede alle cure. Donne e bambini le categorie più discriminate
Tumore dell'ano: rimuovere le lesioni pre-tumorali per ridurre il rischio cancro
23-06-2022Trattare le lesioni pre-cancerose riduce del 56% il rischio di evoluzione verso il tumore. HIV e infezioni da HPV tra i principali fattori di rischio per lo sviluppo della malattia
Guarita da HIV dopo trapianto di staminali del cordone: attenzione al sensazionalismo
17-02-2022La guarigione definitiva dalla sieropositività è un evento estremamente raro ed è sempre dipeso dai trattamenti anticancro. I farmaci antiretrovirali sono la vera arma per affrontare HIV
HIV: diagnosi dimezzate per la pandemia. 6 su 10 in fase avanzata
01-12-2021Diagnosi in calo ma l'effetto è dovuto alla pandemia. La scarsa consapevolezza porta a diagnosi sempre più tardive. L'HIV non è affatto scomparso
Covid-19 ancora più pericolosa nelle persone con HIV
19-07-2021La sieropositività è un fattore di rischio indipendente per l'aggravarsi di Covid-19. I risultati presentati al congresso IAS 2021
HPV: perché il preservativo non basta a impedire il contagio?
11-03-2021L'uso del profilattico è la prima difesa per le malattie a trasmissione sessuale. Ma può non bastare per un'infezione che si trasmette attraverso le mucose
Giornata Mondiale AIDS: non abbassare la guardia, il virus non è sparito
30-11-2020Calano le nuove diagnosi in Italia. Covid-19 però potrebbe portare ad una "perdita" dei nuovi casi. Parlare di AIDS oggi è ancora necessario