inquinamento
54 elementi
Così l’inquinamento da farmaci minaccia la salute dei fiumiL’inquinamento da farmaci è un problema diffuso. I possibili effetti negativi sugli ecosistemi fluviali dei residui di medicinali che usiamo (non sempre al meglio) Covid: anche l’inquinamento da agricoltura può lasciare il segnoUno studio italiano rileva un aumento della mortalità per Covid-19 nelle aree dove è più alto l'inquinamento da allevamento e agricoltura intensivi Un nuovo quartiere per la gente di PiquiàInquinamento e salute: quando la scienza è (come dovrebbe) al servizio delle persone. Una vicenda che parte dal Brasile e passa per i ricercatori milanesi Giornata mondiale della salute 2022: le persone stanno bene se il pianeta sta beneFortissimo il richiamo dell'OMS: "La crisi climatica è anche crisi sanitaria. ed è la più grande minaccia per la salute degli esseri umani" Fumo e inquinamento: proteggere i bambini prima e dopo la nascitaUna donna in gravidanza su 5 è esposta al fumo passivo e fino al 15 per cento dei neonati è esposto a polveri sottili oltre i limiti L’aria pulita connessa a un più lento declino cognitivoSe respiri aria buona il cervello resta più giovane: lo suggerisce uno studio su oltre duemila donne anziane seguite per 20 anni Formaldeide sotto esame per gli effetti sulla menteUno studio correla l'esposizione lavorativa alla formaldeide con un più alto rischio di decadimento cognitivo FormaldeideAppartiene ai cosiddetti composti organici volatili, è un potente disinfettante ed è ampiamente usata per la produzione di resine e pannelli che trovano impiego nel campo dell’edilizia e dell’arredamento; l’inalazione di formaldeide può provocare tumori del nasofaringe e leucemia. COS’È LA FORMALDEIDE La formaldeide (o aldeide formica) è una molecola organica, formata da un atomo…