Ricerca per Tag

malattie cardiovascolari


Inquinamento atmosferico: la pandemia che non vediamo

12-03-2020

Ogni anno quasi 9 milioni di persone nel mondo morirebbero a causa dell'aria inquinata. Oltre un anno di vita in più se si rinunciasse ai combustibili fossili

Cuore di donna più a rischio (ma lei spesso non lo sa)

05-03-2020

Fino a poco tempo fa malattie cardiovascolari e infarto si ritenevano problemi maschili. Ora nuovi esami mostrano che la precocità è della donna

Che impatto può avere il fumo sulla vita sessuale?

26-02-2020

L'abitudine al fumo crea un danno vascolare che può ripercuotersi anche sulla vita di coppia. I più danneggiati, al momento, risultano gli uomini

Dieta mediterranea: benefici anche se si è in sovrappeso

25-02-2020

Seguire la dieta mediterranea è utile anche se si è in sovrappeso o obesi per ridurre i livelli di colesterolo e rendere più «salubre» la flora intestinale

L’olio extravergine contro le demenze? È presto per dirlo

07-02-2020

L'effetto protettivo dell'extravergine di oliva nei confronti delle malattie neurodegenerative è stato finora dimostrato soltanto in laboratorio

Arresto cardiaco: a causarlo anche il picco di polveri sottili

04-02-2020

Uno studio condotto in Giappone evidenzia che, in concomitanza con i picchi di PM2.5, aumenta il numero degli arresti cardiaci. A rischio sono soprattutto gli anziani

Così i polmoni si «rigenerano» dopo aver smesso di fumare

31-01-2020

Se si smette di fumare, le cellule sane dell'epitelio bronchiale sarebbero in grado di «neutralizzare» alcune mutazioni alla base del tumore del polmone

Dieta sana, tanto sport e niente fumo: i segreti per vivere più a lungo

27-01-2020

Una ricerca dimostra che chi mangia correttamente, si muove almeno 30 minuti al giorno e non fuma vive più a lungo senza soffrire di malattie croniche come cancro o diabete

Polveri sottili, freddo e influenza: così il cuore rischia di finire ko

14-01-2020

Durante l'inverno, il picco di polveri sottili e l'epidemia di influenza rappresentano un'insidia per il muscolo cardiaco. I tre fattori di rischio presenti da diversi giorni in molte città del Nord Italia

Il fumo può influire sulla salute dei reni?

11-12-2019

Il fumo è uno dei principali fattori di rischio per lo sviluppo e la progressione delle malattie renali. Ma lo scenario è reversibile, smettendo di fumare

Torna a inizio pagina