metastasi
33 elementi
Cosa sono le metastasiLe metastasi sono tumori secondari che si sviluppano in parti del corpo diverse da quella in cui il tumore ha avuto origine, a seguito della diffusione delle cellule tumorali dal sito primario. Si tratta di un processo che segna uno stadio avanzato della malattia e che può influire in modo significativo sulle possibilità di trattamento… Tumore al seno metastatico: la malattia si può controllareIl tumore al seno metastatico riguarda 37 mila donne in Italia. Grazie alle terapie con anticorpi coniugati e a bersaglio molecolare la malattia può essere controllata per lungo tempo I massaggi linfodrenanti sono sicuri per chi ha un tumore?Cosa sappiamo della sicurezza dei massaggi linfodrenanti nei pazienti oncologici? Ci sono rischi di diffondere le cellule tumorali? La risposta ai dubbi di una lettrice Quanto è probabile una metastasi da epatocarcinoma?Cosa sappiamo del rischio di diffusione per i tumori del fegato? Tumore al seno metastatico: le terapie funzionanoRibociclib e trastuzumab deruxtecan migliorano il controllo della malattia. Il tumore al seno metastatico può diventare malattia cronica. I risultati presentati ad ESMO Immunoterapia meno efficace se il tumore dà metastasi al fegatoI risultati calano se si ricorre all'immunoterapia con un tumore già esteso al fegato. Combinare la radioterapia per una maggiore efficacia? Tumore al seno: ecco perché in gravidanza diventa più aggressivoIl tumore al seno può colpire una donna anche in gravidanza. Malattia aggressiva per l'aumento dell'infiammazione nel microambiente tumorale Chiara e la sua lotta a viso aperto contro il cancroColpita da un tumore al pancreas, Chiara racconta il suo impegno. Per chi, come lei, «non chiede altro che più tempo per vivere»