rettocolite ulcerosa
Tumore del colon-retto: meglio iniziare lo screening a 45 anni?
15-06-2018L'ipotesi di anticipare lo screening per il tumore del colon-retto giunge dagli Stati Uniti, dove quasi una diagnosi su due avviene in adulti con meno di 50 anni. Ma in Italia ancora poche adesioni ai programmi
Il dialogo tra medico e paziente migliora le cure per il Crohn
16-03-2018La collaborazione medico-paziente riduce del venti per cento i costi sociali della malattia di Crohn e della rettocolite ulcerosa. Sui cittadini gravano gli esami diagnostici
Morbo di Crohn e rettocolite ulcerosa aumentano il rischio di ammalarsi di cancro?
15-01-2018Il rischio di ammalarsi di tumore del colon-retto è più alto per chi soffre di malattie infiammatorie croniche intestinali (Crohn e rettocolite ulcerosa). Ecco perché la colonscopia, in questi casi, è ancora più importante
Malattie infiammatorie intestinali e gravidanza: un binomio possibile
08-01-2018Colpiscono almeno duecentomila italiani. Ma per le donne affette da malattie infiammatorie intestinali affrontare una gravidanza è possibile. I consigli su farmaci e fertilità
Marcatori per il tumore del colon-retto tra microbiota e piccoli Rna
08-01-2018Alimentazione, flora intestinale e salute dell’intestino sono strettamente connessi. Sonia Tarallo vuole capire in che modo un’alterazione di questo equilibrio può portare ad ammalarci
Come riconoscere e curare un'ulcera peptica?
13-09-2017I sintomi più comuni sono dolore e bruciore di stomaco, per lo più notturni e comunque a digiuno nell’ulcera duodenale, subito dopo il pasto nell’ulcera gastrica. Per la diagnosi, che si ottiene mediante un esame endoscopico, importante è la ricerca dell’infezione da Helicobacter pylori
Tumore del colon, negli Stati Uniti è «boom» negli under 50
24-11-2014Nella popolazione di colore si evidenzia una più alta incidenza della malattia. «Sospetti» anche sulla dieta e sullo stile di vita. Ecco i segnali a cui prestare attenzione