speciale coronavirus
Covid-19 e gravidanza: il vaccino protegge il neonato
14-07-2022Il vaccino effettuato durante la gravidanza protegge il neonato da possibili complicanze da Covid-19. I risultati pubblicati sul New England Journal of Medicine
Cellule T: un test per scoprire quanto si è protetti contro Covid-19
04-07-2022Non solo anticorpi. Le cellule T sono fondamentali nel proteggere da malattia grave. Sviluppato un test che servirà, su larga scala, a stabilire il livello di immunizzazione delle persone
Vaccini e miocardite: casi rarissimi, più frequente con Covid-19
21-06-2022Il rischio di miocardite e pericardite post-vaccinazione è estremamente basso. 411 casi su 15 milioni di somministrazioni. I dati pubblicati su The Lancet
Covid-19 e bambini: l'infezione naturale è meno protettiva della vaccinazione
16-06-2022I bambini rispondono in maniera più efficace all'infezione. Ma la risposta a cellule T, quella che "salva" da malattia grave, è meno duratura rispetto agli adulti. Ecco perché, anche con pregressa infezione, meglio sottoporsi alla vaccinazione
Vaccino spray: il futuro della lotta a Covid-19
16-05-2022La somministrazione del vaccino sotto forma di spray potrebbe ridurre drasticamente la circolazione del virus. Già 8 quelli in fase di sperimentazione nell'uomo
Quarta dose: necessaria per anziani e persone fragili
11-05-2022Le tre dosi conferiscono grande protezione ma negli anziani e negli immunocompromessi è possibile ridurre ulteriormente il rischio di ricovero e decesso grazie alla quarta dose. Gli studi su Nature Medicine e New England Journal of Medicine
Covid-19: l'importanza della quarta dose nei malati di tumore
09-05-2022I pazienti più fragili rispondono meno efficacemente alla vaccinazione. Ecco perché è proprio in queste persone che la quarta dose è più che mai necessaria
Paxlovid: l'OMS raccomanda l'uso dell'antivirale per Covid-19
28-04-2022Prescrivibile dal medico di famiglia, l'utilizzo di paxlovid deve avvenire entro 5 giorni dalla positività. Grazie all'antivirale si riduce dell'89% il rischio di progressione di Covid-19 in forma severa
Anticorpi monoclonali: utili come profilassi contro Covid-19
27-04-2022Non solo vaccini. Nelle persone immunocompromesse o ad elevato rischio di contrarre la malattia, l'utilizzo preventivo di Evusheld (Tixagevimab–Cilgavimab) è risultato efficace nell'evitare Covid-19. Già possibile riceverli in Italia
Covid-19: cosa sta accadendo in Cina?
22-04-2022Vaccini meno efficaci e bassa copertura con la dose booster negli anziani hanno messo la Cina in condizioni inimmaginabili a due anni dallo scoppio della pandemia