tablet
Multitasking o distratti? Lo sviluppo dei bambini e il touchscreen
01-03-2021Uno studio inglese: i bambini che trascorrono troppo tempo davanti agli schermi di smartphone e tablet mantengono meno la concentrazione
Come scegliere l'attività sportiva più adatta al nostro bambino
16-06-2020L'attività fisica (almeno un'ora al giorno) concorre allo sviluppo psicofisico dei bambini. La scelta, in base all'età, deve essere sempre condivisa con un figlio
Covid-19: emicranie e cefalee in aumento, cosa fare?
20-04-2020La necessità di trascorrere molte ore in casa può accentuare o scatenare gli «attacchi» di emicrania. I consigli dell'esperto per evitarli durante la quarantena
Più empatia tra genitori e bambini se si legge un libro «vero»
02-12-2019La lettura contribuisce allo sviluppo del bambino. Molti genitori, oggi, optano per tablet ed e-reader. Ma il «vecchio» libro sembra avere ancora la meglio
In moto e (quasi) senza schermo: il «menù» che protegge i bambini
30-04-2019Meno tempo davanti a uno schermo, più attenzione al sonno e all'attività fisica. La ricetta dell'Organizzazione Mondiale della Sanità per tutelare i più piccoli
Sovrappeso più frequente se i bambini dormono poco
30-01-2019Quattro studenti su dieci dormono meno delle nove ore raccomandate. Con poco sonno aumentano il consumo di cibi poco salutari e le ore trascorse davanti a un display
Come sopravvivere al 2019 senza (o con poco) stress
04-01-2019Nella prima puntata del nuovo anno de «L'Ora della Salute» (6 gennaio, ore 12,50) si parlerà di stress, con i consigli degli esperti per non cadere nella «trappola»
Cefalea, aumentano i casi tra i bambini. Ecco come trattarli
13-07-2018L'incremento è riconducibile allo stile di vita stressante dei ragazzi, che spesso abusano della rete e perdono troppe ore di sonno
Troppa luce artificiale nuoce alla salute?
14-09-2016Uno studio olandese rilancia il sospetto che la luce artificiale faccia male se rompe il corretto ritmo luce-buio: ossa e muscoli più fragili. Mai dormire con una lampada accesa
Gli adolescenti? «Dovrebbero dormire 8-10 ore per notte»
24-06-2016Aggiornate le linee guida statunitensi con raccomandazioni diverse in base all’età. Fra i rischi del poco sonno problemi di apprendimento e obesità