Dona ora

tumore del colon-retto

140 elementi
  1. Gli antibiotici possono aumentare (di poco) il rischio di cancro al colon. Usarli con criterio
    MagazineGli antibiotici possono aumentare (di poco) il rischio di cancro al colon. Usarli con criterio
    Seppur modestamente, gli antibiotici aumentano il rischio di cancro al colon. Effetto protettivo nei carcinomi rettali. Fondamentale l'appropriatezza terapeutica
  2. Tumore del colon-retto: attenzione alle metastasi «precoci»
    MagazineTumore del colon-retto: attenzione alle metastasi «precoci»
    L'80 per cento dei tumori del colon metastatici potrebbe diffondersi prima che il tumore risulti rilevabile. Ecco perché diventa necessario «scovare» la malattia anche nel sangue
  3. Inquinamento: 12mila morti in eccesso nelle aree a rischio
    MagazineInquinamento: 12mila morti in eccesso nelle aree a rischio
    I risultati dello studio Sentieri evidenziano che, nelle aree più inquinate, si registra un eccesso di mortalità, di diagnosi di tumore e di malformazioni congenite
  4. Screening oncologici: resiste il divario tra il Nord e il Sud del Paese
    MagazineScreening oncologici: resiste il divario tra il Nord e il Sud del Paese
    Cresce il numero di uomini e donne coinvolti nei programmi per la diagnosi precoce dei tumori. Ma al Sud gli screening rimangono a macchia di leopardo
  5. Alimentazione: quanto incide sul rischio di ammalarsi di cancro?
    L’esperto rispondeAlimentazione: quanto incide sul rischio di ammalarsi di cancro?
    Un'alimentazione sana ed equilibrata può aiutare a prevenire malattie al cuore e tumori. Le risposte a questa e ad altre domande nel manuale «Alimentazione e Salute»
  6. Come fa la ricerca a dirci se un alimento causa una malattia?
    L’esperto rispondeCome fa la ricerca a dirci se un alimento causa una malattia?
    Il nesso tra l'alimentazione e lo sviluppo di una malattia si studia attraverso l’epidemiologia. La risposta nel manuale «Alimentazione e Salute» di Fondazione Veronesi
  7. Tumore del colon: si «rafforza» il legame con la flora intestinale
    MagazineTumore del colon: si «rafforza» il legame con la flora intestinale
    Uno studio firmato anche da due nostri ex ricercatori suggerisce che la composizione del microbiota intestinale può influenzare il rischio di sviluppare il tumore del colon
  8. L’acido lattico può far crescere il tumore?
    L’esperto rispondeL’acido lattico può far crescere il tumore?
    La risposta (negativa) al quesito posto da una paziente oncologica, preoccupata per il rischio che l'attività fisica possa far «crescere» il suo tumore al colon-retto