Ricerca per Tag

tumore del fegato


Tumore al fegato: il ruolo del metabolismo nella resistenza ai farmaci

24-04-2025

Studiare il metabolismo delle cellule tumorali per restituire efficacia ai farmaci nei casi avanzati del cancro al fegato. La ricerca di Silvia Pedretti

Colangiocarcinoma e LMA: colpire IDH1 per curare le forme più resistenti

19-03-2025

Un unico farmaco mirato può trattare sia il colangiocarcinoma sia la leucemia mieloide acuta nei pazienti con mutazione IDH1, migliorando sopravvivenza e qualità di vita

MASH: nuove cure all'orizzonte?

14-06-2024

Dopo anni di fallimenti qualcosa comincia a muoversi. Dopo il primo trattamento approvato per il fegato grasso, altre due molecole in sperimentazione promettono di cambiare la storia della cura della MASH

Epatite Delta: curarla con la doppia terapia

12-06-2024

L'utilizzo della combinazione bulevirtide e peginterferone alfa-2a si è dimostrata più efficace della terapia standard. Dopo anni di fallimenti l'epatite Delta può essere controllata

Tumore del fegato: nuove prospettive con le Car-T

03-06-2024

L'utilizzo di C-CAR031 ha portato ad una riduzione del volume del tumore. Dati preliminari che fanno ben sperare per il futuro. Lo studio presentato ad ASCO

I consumi di alcol che mettono a rischio il fegato dei ragazzi

10-05-2024

I consumi a rischio riguardano 1,3 milioni di ragazzi fra gli 11 e 24 anni. Anche più della metà delle persone con una malattia del fegato dichiara di bere alcol

Fegato grasso: attenzione dopo la menopausa

27-10-2023

La steatosi epatica è più diffusa tra gli uomini, ma una sua variante aggressiva pesa sul sesso femminile dopo la menopausa. Patologia silenziosa, può condurre a cirrosi e tumori del fegato

Tumore del fegato: così miglioriamo le cure con l'immunoterapia

06-12-2022

Prevedere se le cure saranno efficaci e aumentare le probabilità di successo. Così cambieranno le terapie per il tumore del fegato grazie a due importanti studi italiani dell'Istituto Nazionale dei Tumori di Milano

Epatite C: a rischio le campagne di screening

27-07-2022

A rischio i fondi destinati alle campagne di screening, tappa fondamentale per individuare i portatori del virus e curarli adeguatamente. Così si allontana l'obbiettivo eradicazione entro il 2030

Trapianto di fegato: possibile anche dopo 3 giorni dal prelievo

13-06-2022

Grazie alla tecnica della perfusione normotermica il fegato può "durare" fuori dal corpo per almeno 72 ore. In questo modo è possibile estendere notevolmente il tempo per trovare un ricevente idoneo

Torna a inizio pagina