tumore della prostata
Troppi alcolici possono far insorgere il tumore della prostata?
19-09-2019Le probabilità di ammalarsi di tumore della prostata sembrano crescere con l'aumento dei consumi di alcol. A rischio sono soprattutto i forti bevitori
Tumore della prostata: la terapia ormonale può provocare vampate?
26-08-2019Le vampate sono un possibile effetto collaterale della terapia ormonale del tumore della prostata. Per controllarle possono bastare alcuni accorgimenti
Come cambia la vita sessuale dopo un tumore della prostata?
20-08-2019La localizzazione e i trattamenti richiesti dal tumore della prostata possono avere ricadute dirette sulla funzionalità sessuale. Vediamo quali sono (e i possibili rimedi)
Esiste una «pillola» per non ammalarsi di tumore della prostata?
25-07-2019La chemioprevenzione è una strategia che non ha finora dimostrato di avere un impatto sulla mortalità per tumore della prostata
Interferenti endocrini e tumori: che cosa sappiamo?
11-07-2019Nelle aree con maggiore presenza di interferenti endocrini, alcuni tumori sono più frequenti. I dati non sono ancora definitivi, ma l'aumento del rischio è quasi certo
Prostata: come non farsi «sfuggire» un tumore se si ha l'ipertrofia
05-06-2019La terapia dell'ipertrofia prostatica con gli inibitori della 5-reduttasi può determinare un ritardo nella diagnosi del tumore della prostata. I consigli per una prevenzione «su misura»
Che cos'è il «tumour flare» associato alla terapia ormonale?
12-04-2019Il «tumour flare» è una temporanea crescita del tumore che si osserva dopo l’assunzione di farmaci impiegati nella terapia ormonale. Sintomi severi se la malattia è metastatica
Bloccare la comunicazione che da il la al tumore della prostata
18-03-2019Ilaria Guerriero punta a studiare piccole vescicole prodotte dalle cellule di cancro prostatico che, trasportando una proteina pro-tumorale, potrebbero indurre lo sviluppo della malattia
La «doppia faccia» del testosterone nel tumore della prostata
18-03-2019È un «nemico» per i pazienti con un tumore della prostata ad alto rischio di progressione. Ma il testosterone, nei casi meno gravi, potrebbe ritardare le recidive e migliorare la salute sessuale
Tumore della prostata: cos'è la chirurgia «nerve-sparing»?
07-03-2019La tecnica chirurgica permette di asportare la prostata risparmiando i fasci di nervi responsabili dell’erezione. Ma l'intervento è complesso e può non essere radicale