tumore della vescica
Immunoterapia meno efficace se il tumore dà metastasi al fegato
10-05-2021I risultati calano se si ricorre all'immunoterapia con un tumore già esteso al fegato. Combinare la radioterapia per una maggiore efficacia?
In Italia, nel solo 2020, 377 mila casi di tumore. Al seno il più diffuso
08-10-2020Aumentano di 6 mila unità rispetto al 2019. In netto calo quelli al colon-retto. Più di un paziente su due è vivo a 5 anni dalla diagnosi
Tumore della vescica: chemio più efficace con l'immunoterapia
11-06-2020La sopravvivenza dei pazienti con un tumore della vescica cresce trattandoli da subito con l'immunoterapia (Atezolizumab) assieme alla chemioterapia
Come operarsi di cancro (in sicurezza) ai tempi del Coronavirus
16-04-2020L'attività di chirurgia oncologica sta subendo un rallentamento a causa dell'emergenza Coronavirus. L'idea: riorganizzare i centri per non rimandare troppo interventi salva-vita
Tumore della vescica: più casi tra le donne per colpa del fumo
17-10-2019Il fumo di sigarette può aumentare fino a cinque volte il rischio di ammalarsi di tumore della vescica. Le donne spesso trascurano i primi campanelli d'allarme della malattia
Tumori solidi: eliminarli dall'interno con tisotumab vedotin
14-02-2019Nei tumori solidi che non rispondono alle terapie standard ora la strategia è attaccarli da dentro. E' il caso del "Cavallo di Troia" tisotumab vedotin. Primi risultati incoraggianti
In Italia la cura dei tumori è tra le migliori d'Europa
11-09-2017In Italia la sopravvivenza a 5 anni dalla diagnosi di tumore è tra le più alte. Merito dei nuovi farmaci e delle cure personalizzate. Le novità dal congresso ESMO di Madrid
Cancro, rischio più alto nelle donne in menopausa che consumano alimenti ricchi di energia
31-08-2017L'evidenza emerge da uno studio che ha coinvolto un gruppo di donne in menopausa. Confermata l'efficacia preventiva di una dieta varia ed equilibrata
Tre tazzine di caffè al giorno possono allungare la vita
20-07-2017Due ricerche dimostrano una riduzione dei tassi di mortalità in chi consuma caffè in moderate quantità. Merito forse di alcuni antiossidanti (disponibili anche in altri alimenti)
Immunoterapia e terapia genica: presente e futuro della lotta al cancro
04-02-2017Oggi si celebra il World Cancer Day: con l'immunoterapia la lotta al cancro è cambiata radicalmente