Ogni anno, nel mondo si ammalano di tumore circa 250 mila bambini. In Italia sono circa 1.400 le diagnosi all’anno nei più piccoli (0-14 anni) e circa 800 quelle negli adolescenti (15-19 anni). I tumori maligni in età pediatrica sono un evento relativamente raro.
In età inferiore ai 14 anni i tumori più diffusi sono le leucemie (33%); seguono i tumori del sistema nervoso centrale (22%), i linfomi (12%), il neuroblastoma (8%), i tumori renali (7%), i sarcomi dei tessuti molli (7%), e i sarcomi ossei (6,4%). Altri tumori, come il retinoblastoma, l’epatoblastoma, i tumori a cellule germinali e altri ancora sono estremamente inusuali e rientrano, quindi, nella categoria dei “tumori rari”.