Dona ora

Falconieri Antonella

Progetti

Il ruolo del recettore degli androgeni nel cancro al rene

Anno2025
  • DoveUniversità degli Studi di Padova
  • Durata12 mesi
  • Area di ricercaNon definito

Obiettivo: valutare se la modulazione del recettore degli androgeni ha un effetto sulla comparsa e sulla crescita del cancro al rene.

Il cancro al rene rappresenta il 3% di tutti i tumori, con un’incidenza maggiore nei paesi occidentali; colpisce in numero maggiore gli uomini rispetto alle donne, ma le cause di questa disparità sono ancora sconosciute. La diversa incidenza tra i sessi suggerisce un possibile ruolo degli ormoni sessuali e dei loro recettori. Scopo del progetto è indagare il ruolo degli ormoni androgeni e del recettore degli androgeni nello sviluppo del cancro renale, utilizzando modelli animali che sviluppano tumori renali con caratteristiche simili a quelli umani.

Il recettore degli androgeni verrà spento direttamente, mediante l’utilizzo di oligonucleotidi antisenso (ASO), molecole che si legano all’RNA messaggero e bloccano la produzione di questo recettore, o indirettamente, attraverso la rimozione degli ormoni androgeni in circolo. In questo modo, verrà analizzato l’effetto che l’inattivazione del recettore degli androgeni ha sulla crescita tumorale, ottenendo informazioni per lo sviluppo di nuove terapie mirate per il trattamento del cancro renale.