Fluidità di membrana nei globuli rossi dei diabetici e rischio di cancro: ruolo della dieta
- DoveUniversità Cattolica del Sacro Cuore, Roma
- Durata12 mesi
- Area di ricercaNon definito
Obiettivo: Capire come la dieta influenza la fluidità della membrana nei pazienti diabetici e il suo potenziale ruolo nel ridurre il rischio di cancro.
Questo progetto studia come il diabete influisca sulla fluidità delle membrane dei globuli rossi e delle piastrine, che è essenziale per mantenere un adeguato flusso sanguigno. Nel diabete, i cambiamenti nel contenuto lipidico (di grassi) e l’aumento dello stress ossidativo rendono più rigide le membrane cellulari; questo può portare a una cattiva circolazione e al rischio di tumori come il cancro del pancreas. Lo studio mira a capire come la dieta, in particolare l’assunzione di acidi grassi omega-3 e di antiossidanti, possa migliorare la fluidità della membrana e ridurre il rischio di cancro. Studiando pazienti diabetici con e senza carcinoma del pancreas, la ricerca esaminerà come i fattori dietetici influenzano la funzione cellulare e lo stress ossidativo. I dati saranno raccolti attraverso tecniche biofisiche, marcatori di stress ossidativo e un’applicazione che aiuti a personalizzare i piani nutrizionali per specifiche esigenze individuali. L’obiettivo è sviluppare linee guida dietetiche personalizzate, per contribuire a ridurre il rischio di cancro nei diabetici.