Dona ora

Manai Federico

Progetti

Ruolo della proteina TET2 nella chemio-resistenza del cancro ovaric

Anno2025
  • DoveUniversità degli Studi di Pavia
  • Durata12 mesi
  • Area di ricercaNon definito

Obiettivo: indagare il ruolo della proteina TET2 nella resistenza al cisplatino nel carcinoma ovarico di alto grado e valutarla come bersaglio terapeutico.

Il carcinoma sieroso ovarico di alto grado è tra le forme più comuni e aggressive di tumore ovarico e sviluppa spesso resistenza a farmaci chemioterapici come il cisplatino, riducendo l’effetto delle cure. È quindi fondamentale trovare nuove terapie e bersagli molecolari per trattamenti più efficaci. La chemio-resistenza è associata ad alterazioni nei meccanismi che la cellula usa per leggere le istruzioni del  DNA. Uno di questi è la metilazione del DNA, ovvero l’aggiunta di gruppi chimici metile, che può “spegnere” i geni.

La famiglia di proteine TET supporta la rimozione dei gruppi di metile dal DNA e “riaccende” i geni. Alterazioni delle proteine TET sono associate a vari tipi di cancro. Studi recenti indicano che la proteina TET2 è presente in grande quantità nei casi di carcinoma sieroso ovarico di alto grado resistenti al cisplatino e ciò suggerisce che possa essere coinvolta nella risposta alle chemioterapie. Questo progetto mira a testare questa ipotesi e valutare se TET2 possa fungere da bersaglio terapeutico per trattamenti più personalizzati ed efficaci.