Luce sulla prevenzione: curare le lesioni precancerose della vulva
- DoveUniversità degli Studi di Firenze
- Durata12 mesi
- Area di ricercaNon definito
Obiettivo: valutare l’efficacia di composti fotosensibili di rutenio e osmio per trattare le lesioni precancerose della vulva con la terapia fotodinamica
Le lesioni precancerose della vulva sono alterazioni dei tessuti che possono aumentare il rischio di sviluppare tumori invasivi, come il carcinoma squamoso. Queste lesioni sono spesso associate all’infezione da papillomavirus umano (HPV) e possono anche essere dolorose. Attualmente, le terapie disponibili non sono specifiche e presentano alti tassi di recidiva. Obiettivo del progetto è esplorare un approccio innovativo e non invasivo per il trattamento delle lesioni precancerose della vulva, utilizzando nuovi composti fotosensibili a base di due elementi chimici: il rutenio e l’osmio. Attraverso un processo mediato dalla luce, noto come terapia fotodinamica, questi composti possono essere attivati per distruggere in modo mirato le cellule malate, minimizzando i danni ai tessuti sani. Per identificare bersagli terapeutici specifici delle lesioni precancerose della vulva, finora sconosciuti, verrà messa alla prova l’efficacia di questi composti su colture cellulari isolate da pazienti. L’obiettivo finale è sviluppare un approccio terapeutico in grado di migliorare il benessere dei pazienti e prevenire la comparsa di lesioni tumorali.