calorie
21 elementi
Etichette alimentari intelligenti per rimanere in saluteIndicare sui cibi lo sforzo necessario per smaltirli può aiutare a ridurre il consumo calorico. I risultati di uno studio britannico sulle etichette alimentari «Ben venga la nuova etichetta, ma sugli zuccheri c’è ancora da lavorare»Secondo Andrea Ghiselli (Cra-Nut) le nuove indicazioni porteranno a scelte alimentari più sane e prodotti di migliore qualità- Conoscere lo sforzo necessario a smaltire l’energia introdotta può correggere le scelte alimentari. I risultati di uno studio su adolescenti americaniLa bibita calorica fa meno gola se sai quanti passi ti costa
Dieta e vacanze, ecco come evitare i chili di troppoI consigli dell'esperto: «Nessun divieto categorico, ma è bene non esagerare con le porzioni». Meglio sfruttare le vacanze per aumentare l'attività fisica Per non ingrassare cominciate il pranzo dalla fruttaIl maggior volume e l’alto contenuto in fibre permettono di saziarsi prima e selezionare meglio gli altri alimenti del pasto. Lo rivela uno studio sui buffet Realizzato l’aspiratore di obesitàIl dispositivo sperimentale promette una perdita di peso del 20% in un anno. Ma deve essere affiancato da dieta e attività fisica. E sono necessari altri studi per validare la metodica I dolcificanti non soddisfano la fame di zuccheriEssi sono privi di contenuto calorico ma non riescono ad ingannare il nostro cervello che reagisce inducendo un insopprimibile bisogno di zuccheri La dieta dolce che mette a rischio il colonCrescono le prove di un legame fra un consumo eccessivo di zuccheri e la probabilità di sviluppare un tumore colorettale. Aumentano i consumi, in Italia: superati i 30 chili l’anno procapite