Dona ora

Crispr

31 elementi
  1. Diabete di tipo 1: trapianto su misura grazie a Crispr?
    MagazineDiabete di tipo 1: trapianto su misura grazie a Crispr?
  2. Crispr per l’anemia falciforme: la cura manca dove serve
    MagazineCrispr per l’anemia falciforme: la cura manca dove serve
    Tre quarti dei pazienti affetti da anemia falciforme vive in nazioni dove è difficile accedere alle terapie di base. Essere curati con Crispr rimane un miraggio
  3. Anemia falciforme e talassemia: approvato il primo farmaco Crispr
    MagazineAnemia falciforme e talassemia: approvato il primo farmaco Crispr
    Exagamglogene autotemcel è la prima terapia genica con Crispr ad essere approvata. Un'impresa scientifica che non deve fare dimenticare le difficoltà di accesso a queste terapie e non solo
  4. Colesterolo: abbassarlo con la terapia genica CRISPR?
    MagazineColesterolo: abbassarlo con la terapia genica CRISPR?
    Disattivare il gene PCSK9 è possibile grazie a Crispr. Così il colesterolo si abbassa. La bontà dell'approccio non deve però fare dimenticare le problematiche associate a questa terapia innovativa
  5. BE Car7-T: una nuova cura per la leucemia linfoblastica acuta?
    MagazineBE Car7-T: una nuova cura per la leucemia linfoblastica acuta?
    Nelle forme di malattia a cellule T resistenti alle terapie convenzionali l'utilizzo di una nuova tecnica ha consentito di realizzare cellule Car-T da donatore. Il caso descritto sul New England Journal of Medicine
  6. Beta-talassemia e anemia falciforme: in arrivo la terapia genica con Crispr-Cas9
    MagazineBeta-talassemia e anemia falciforme: in arrivo la terapia genica con Crispr-Cas9
    L'utilizzo della terapia genica classica ha portato ad ottimi risultati. Ora, grazie a Crispr-Cas9, la cure delle emoglobinopatie diventa sempre più precisa. L'EMA ha da poco avviato l'iter di valutazione di exa-cel
  7. Cart-T e Crispr: la cura personalizzata contro il cancro
    MagazineCart-T e Crispr: la cura personalizzata contro il cancro
    Utilizzando la tecnica Crispr è possibile ottenere Car-T sempre più precise. Ma per avere cure su misura occorrerà attendere ancora molto tempo. Potenzialità e limiti di queste nuove cure anticancro
  8. Emoglobinopatie: curarle definitivamente con Crispr-Cas9
    MagazineEmoglobinopatie: curarle definitivamente con Crispr-Cas9
    Beta talassemia ed anemia falciforme possono essere curate con successo modificando i geni responsabili della patologia. Una correzione definitiva grazie a CRISPR-Cas9, la forma più evoluta di terapia genica