Crispr
30 elementi
Con la Crispr terapie anti cancro sempre più preciseUtilizzando la Crispr è stato possibile ricostruire la mappa molecolare del cancro. In questo modo si sono identificati 600 possibili bersagli per nuovi farmaci Bioetica: di cosa parleremo nei prossimi anni?Ogni innovazione porta con sé delle domande etiche. Per esempio, la recente scoperta di nuove tecniche che consentono di modificare il genoma (come Crispr) solleva interrogativi urgenti sui limiti all’utilizzo di tali tecniche, soprattutto nelle loro applicazioni nell’uomo. Spesso le domande che l’innovazione tecnico-scientifica pone, però, non ammettono una risposta facile. Questo può avvenire per… Gemelle geneticamente modificate contro l’HIV. Ma l’annuncio è un misteroSe confermato, al momento non c'è ancora una pubblicazione scientifica a riguardo ma un semplice annuncio, saremmo di fronte al primo caso al mondo. Scienziati cinesi avrebbero creato con la Crispr embrioni, poi nati, con un Dna modificato per essere immuni alle infezioni da HIV Preoccupa l’annuncio degli esseri umani «modificati»Poche ore fa il ricercatore cinese Jiankui He, dell’Università di Shenzhen, ha annunciato la nascita dei primi esseri umani geneticamente modificati, le gemelline Lulu e Nana. Se la notizia fosse confermata, questo rappresenterebbe il primo caso in cui dei ricercatori hanno utilizzato delle tecniche di editing del genoma su embrioni umani con finalità riproduttive. Tutto… Mais Ogm: studio italiano non rileva rischi per la saluteUn gruppo di ricercatori pisani ha analizzato tutti gli studi sulle coltivazioni da 21 anni a questa parte. Risultato? Produzioni superiori e nessun rischio aggiuntivo per l'uomo e l'ambiente Curarsi tra terapia genica e staminaliUna biotecnologa esperta di cellule staminali (Valentina Fossati) e una giornalista scientifica (Angela Simone), amiche dai tempi dell’università, sono le due autrici del volume «Curarsi nel futuro», edito da Zanichelli nella collana divulgativa «Chiavi di Lettura», scritta da scienziati e comunicatori di valore su temi di rilievo della società contemporanea. Dopo la laurea, le loro carriere professionali… Terapia genica: inizia l’era del «gene editing» direttamente nell’uomoSperimentata per la prima volta "in vivo" una tecnica di correzione del Dna per cercare di curare una rara malattia metabolica. E' l'evoluzione della classica terapia genica. Attenzione ai facili entusiasmi: sicurezza ed efficacia ancora tutta da dimostrare Crispr: una nuova fase per l’editing del genoma umano?La scorsa settimana per la prima volta un team di scienziati americani ha creato con successo degli embrioni umani geneticamente modificati. La ricerca è stata guidata dall’embrionologo Shoukhrat Mitalipov e dal suo tema presso l’Oregon Health and Science University di Portland. Questa notizia giunge circa due anni dopo che un team cinese aveva già annunciato…