Dona ora

farmacoresistenza

22 elementi
  1. Studio le cellule staminali nel tumore del pancreas
    MagazineStudio le cellule staminali nel tumore del pancreas
    Sono una piccola parte della neoplasia, ma vengono considerate responsabili di ricadute e resistenza alla terapia. Ilaria Dando le studia nel tumore del pancreas, che colpisce dodicimila persone l'anno in Italia
  2. MagazineTroppi pazienti si infettano in ospedale
    Da un’ampia indagine condotta dall’European Centre for Disease Control and Prevention risulta che il 20% di ricoverati negli ospedali della comunità europea contrae un’infezione batterica. L’unità di terapia intensiva è il reparto più colpito
  3. Antibiotici: ancora troppe le prescrizioni inutili
    MagazineAntibiotici: ancora troppe le prescrizioni inutili
    Nati per debellare i batteri, sono tuttora assunti erroneamente in caso di malattie virali come l’influenza. Con un rischio a lungo termine: favorire lo sviluppo di ceppi batterici resistenti
  4. Con un po’ d’argento gli antibiotici diventano più potenti
    MagazineCon un po’ d’argento gli antibiotici diventano più potenti
    La straordinaria scoperta di ricercatori americani che permette di debellare la resistenza batterica a molti antibiotici come l’ampicillina e la tetraciclina
  5. Ipertensione: perché a volte i farmaci non bastano
    MagazineIpertensione: perché a volte i farmaci non bastano
    Secondo una recente ricerca i farmaci che dovrebbero abbassare la pressione arteriosa sembrano non essere efficaci in molti pazienti. Quali sono le cause e quali i rimedi secondo i consigli di due specialisti
  6. Tubercolosi: perché è diventata resistente ai farmaci?
    MagazineTubercolosi: perché è diventata resistente ai farmaci?
    I microrganismi insensibili a tutte le tipologie di farmaci non sono una novità. Scarsa qualità dei medicinali, diagnosi tardive e cicli di cura non seguiti per intero alla base del fenomeno