gold for kids
157 elementi
Mettere a punto nuove terapie contro il sarcoma grazie alle Car-TIndividuare nuovi bersagli per l’immunoterapia attraverso i linfociti CAR-T: la sfida di Roselia Ciccone per aprire nuove prospettive nella cura dei sarcomi Farmaci e immunoterapia: una combinazione vincente nel gliomaCombinare farmaci e immunoterapia, favorendo nuove prospettive per la cura del glioma diffuso intrinseco del ponte: la ricerca di Marsha Pellegrino Leucemie infantili: cure più efficaci con la radioterapia prima del trapiantoCon il regime di condizionamento (chemioterapia e radioterapia) sopravvivenza post-trapianto superiore a quella garantita dalla chemioterapia L’impegno di Sara per curare i tumori dei bambiniSara Ciceri studia l’evoluzione dei tumori pediatrici attraverso la loro eterogeneità. Obiettivo: sviluppare terapie più mirate e personalizzate per i giovani pazienti NATHA sostiene Gold for KidsL'azienda, fra le prime europee nella produzione di salviettine wet e dry, sosterrà il progetto della Fondazione dedicato all'oncologia pediatrica Un’analisi bioinformatica per i linfomi pediatriciI piccoli RNA prodotti dai linfomi sono uno degli strumenti usati dalle cellule tumorali per comunicare tra loro. Isolarli, studiarli e catalogarli è il compito di Enrico Gaffo Fondazione Veronesi al convegno «La prevenzione, un atto che genera valore»Appuntamento a Padova, venerdì 27 settembre, presso il centro Culturale San Gaetano Tumori pediatrici: l’importanza di curarli in centri con esperienzaFar afferire i tumori pediatrici più complessi in (pochi) centri di cura ad alta specializzazione fa la differenza. Soprattutto per i tumori solidi