Dona ora

insulina

43 elementi
  1. Stressate e in depressione: attenzione a cosa mangiate
    MagazineStressate e in depressione: attenzione a cosa mangiate
    Le due condizioni nelle donne favoriscono il consumo di alimenti ricchi di grassi. Anche la dieta, senza una correzione dello stile di vita, può diventare inefficace
  2. Ecco come evitare il diabete di tipo II
    MagazineEcco come evitare il diabete di tipo II
    Ad anticiparlo la condizione caratterizzata da alterata glicemia a digiuno e ridotta tolleranza agli zuccheri. Si cura correggendo lo stile di vita
  3. La salute del diabetico parte dal basso
    MagazineLa salute del diabetico parte dal basso
    I piedi trascurati possono portare conseguenze irreparabili, se la diagnosi è tardiva e se il centro non è multidisciplinare. Il rischio è l’amputazione
  4. Tutti i numeri del diabete
    MagazineTutti i numeri del diabete
    Per il diabete si prospetta una vera e propria pandemia, con una previsione di 350 milioni di diabetici nel mondo nel 2025. Ma soltanto il 3% delle persone si preoccupa di questa malattia
  5. MagazineSintomi: come riconoscerli?
    Perdita di peso repentina, fame e sete eccessive, frequente bisogno di urinare, senso di debolezza ingiustificato, offuscamento delle vista, il formicolio a mani e piedi e le vertigini. Ecco a cosa prestare attenzione
  6. Come curare il diabete? Come prevenirlo?
    MagazineCome curare il diabete? Come prevenirlo?
    Tra gli ultimi farmaci che stanno arrivando sul mercato ci sono gli inibitori del riassorbimento di glucosio a livello renale, che ne favoriscono l'escrezione attraverso i reni, e farmaci che bloccano il recettore per il glucagone
  7. SPECIALE DIABETE: come riconoscerlo e curarlo
    MagazineSPECIALE DIABETE: come riconoscerlo e curarlo
    La fine della malattia, ancora troppo sottovalutata, è tutt'altro che vicina. Occorre conoscerla per prevenirla e sapere come eventualmente porvi rimedio
  8. Aggiungi un pasto a tavola al mattino
    MagazineAggiungi un pasto a tavola al mattino
    Consumare la prima colazione riduce l’insorgenza del diabete: lo attesta un importante studio. Il primo pasto della giornata evita di arrivare più affamati a pranzo e di avere rapidi aumenti di glicemia e insulina