Dona ora

insulina

43 elementi
  1. Meno patate in tavola per evitare il diabete in gravidanza
    MagazineMeno patate in tavola per evitare il diabete in gravidanza
    Uno studio americano decennale ha associato un consumo abbondante di patate a un rischio aumentato di diabete gestazionale, non evidente con altre verdure, legumi e cereali
  2. Fratture più frequenti tra i diabetici
    MagazineFratture più frequenti tra i diabetici
    La diagnosi precoce del diabete di tipo 1 e di tipo 2 è fondamentale anche per prevenire il danno osseo. Utili dieta e esercizio fisico. A rischio cinque milioni di italiani, perlopiù donne
  3. Diabete 2, se la chirurgia è più efficace dei farmaci
    MagazineDiabete 2, se la chirurgia è più efficace dei farmaci
    A lungo termine la chirurgia metabolica assicura risultati migliori rispetto alle terapie tradizionali. Se il paziente è anche obeso, la correzione dello stile di vita non basta
  4. Ecco come l’obesità può provocare il diabete “intermedio”
    MagazineEcco come l’obesità può provocare il diabete “intermedio”
    Scoperta dell’Università Sapienza: i chili in eccesso possono favorire l’insorgenza di una forma di malattia a metà strada tra quella autoimmune e quella metabolica
  5. Nel respiro un segnale delle complicanze del diabete
    MagazineNel respiro un segnale delle complicanze del diabete
    Diabete: la chetoacidosi potrebbe essere rilevata nell’espirato attraverso nuovo test in grado di evitare il prelievo di sangue nei bambini
  6. Un grasso “buono” potrebbe aiutare a prevenire o contrastare il diabete
    MagazineUn grasso “buono” potrebbe aiutare a prevenire o contrastare il diabete
    Nuove speranze dalla scoperta di una nuova categoria di lipidi prodotti dall’organismo, i FAHFA. Lo studio è ancora sperimentale
  7. Contro il diabete ora si guarda alle staminali embrionali
    MagazineContro il diabete ora si guarda alle staminali embrionali
    Ricostituite nei laboratori di Harvard le cellule in grado di secernere l’insulina. Ma il ricorso all’ormone sintetico, a oggi, rimane quasi sempre l’unica terapia
  8. La saccarina può aumentare la glicemia
    MagazineLa saccarina può aumentare la glicemia
    L'effetto, propedeutico all'insorgenza del diabete, sarebbe legato alla capacità dei dolcificanti artificiali di modificare la flora batterica