insulina
43 elementi
Diabete di tipo 1 e immersioni: un sogno divenuto realtàLo sport è un valido alleato nella gestione del diabete di tipo 1, che in Italia colpisce quasi trecentomila persone. Come adattare la terapia Con l’obesità cresce il rischio di ammalarsi di pancreatite acutaPiù importante il girovita del peso corporeo. La pancreatite acuta è più frequente in chi mostra maggiori livelli di grasso addominale Quale alimentazione seguire dopo le cure per un tumore al seno?L'alimentazione è importante sia in chiave preventiva sia in caso di recidiva. Dopo un tumore al seno è fondamentale evitare l'eccesso di peso. Le risposte ai dubbi di una nostra lettrice Cinquemila adolescenti diabetici, ma più della metà non rispetta la terapiaI comportamenti a rischio sono più dannosi che per i coetanei sani. Preoccupa la tendenza dei ragazzi diabetici a ridurre il dosaggio dell’insulina per dimagrire Ecco la dieta che ci difende dal diabete di tipo 1Gli alimenti ricchi di amido liberano acidi grassi a catena corta che mitigano l’azione autoimmune nei confronti delle cellule Beta del pancreas. Anche per il diabete di tipo 1 la dieta potrebbe fare la differenza Studio le cellule staminali nel tumore del pancreasSono una piccola parte della neoplasia, ma vengono considerate responsabili di ricadute e resistenza alla terapia. Ilaria Dando le studia nel tumore del pancreas, che colpisce dodicimila persone l'anno in Italia Boom diabete: nel mondo oltre 400 milioni di malatiI dati diffusi in occasione della Giornata Mondiale della Salute, che l'Organizzazione Mondiale della Sanità ha voluto dedicare proprio alla malattia. Preoccupa il trend di crescita nei Paesi in via di Sviluppo. L'efficacia della prevenzione Nuove prove a sostegno della chirurgia per i grandi obesiDue studi italiani su pazienti con BMI superiore a 30 e diabetici mostrano benefici anche a lungo termine. La chirurgia è considerata un’opzione valida quando le diete da sole falliscono