Dona ora

malattie croniche

22 elementi
  1. Se il cervello invecchia è anche per colpa dei chili di troppo
    MagazineSe il cervello invecchia è anche per colpa dei chili di troppo
    Il sovrappeso e l'obesità accelerano la riduzione del volume cerebrale e dello spessore della corteccia. L'invecchiamento si può ritardare, anticipando la prevenzione
  2. 40 anni di Sistema Sanitario Nazionale: un bene da salvaguardare
    Magazine40 anni di Sistema Sanitario Nazionale: un bene da salvaguardare
    Quest'anno il Sistema Sanitario Nazionale compie 40 anni. Un sistema universalistico che dovrà affrontare molte sfide per continuare ad esistere. Passato, presente e futuro raccontato dai protagonisti della sanità italiana
  3. Aumentano le malattie croniche e il divario Nord-Sud: ecco cosa dice il rapporto Osservasalute 2016
    MagazineAumentano le malattie croniche e il divario Nord-Sud: ecco cosa dice il rapporto Osservasalute 2016
    Le due voci alla base dell'incremento dei costi per il Servizio Sanitario Nazionale. Quattro italiani su dieci seguono più terapie, al Sud è molto più alta la mortalità prematura sotto i 70 anni
  4. The Future of Science 2016: tutto sulla rivoluzione digitale
    MagazineThe Future of Science 2016: tutto sulla rivoluzione digitale
    Interviste, video e approfondimenti dalla dodicesima edizione della conferenza mondiale sul futuro della scienza, tenutasi a Venezia dal 22 al 24 settembre
  5. L’innovazione digitale nella lotta alle malattie croniche
    MagazineL’innovazione digitale nella lotta alle malattie croniche
    L’investimento tecnologico consentirebbe un monitoraggio in continuo dei pazienti, con un vantaggio anche per le casse dello Stato. Il tema al centro dell’intervento di Albert Farrugia a «The Future of Science»
  6. Big Data: in viaggio verso una nuova rivoluzione
    MagazineBig Data: in viaggio verso una nuova rivoluzione
    I big data rappresentano una miniera di informazioni del nostro mondo e del nostro corpo. Se ne discute a «The Future of Science», in programma dal 22 al 24 settembre
  7. L’ipertensione mette a rischio il cuore dei migranti
    MagazineL’ipertensione mette a rischio il cuore dei migranti
    Rispetto ai coetanei italiani, i migranti hanno tassi di ipertensione superiori del dieci per cento. Secondo uno studio dell’università di Pavia contano il cambio di stile di vita e le difficoltà economiche
  8. La svolta a tavola del giornalista Pio D’Emilia su Sky TG24
    News dalla fondazioneLa svolta a tavola del giornalista Pio D’Emilia su Sky TG24
    Pio D'Emilia ha deciso di curarsi in prima persona, mangiando meglio. Al suo fianco Elena Dogliotti, ricercatrice della Fondazione Veronesi che lo ha avviato e seguito nel nuovo percorso alimentare. Appuntamento per mercoledì alle 21,10