Dona ora

malattie infettive

34 elementi
  1. Covid-19: prevenire nuovi virus è una questione ecologica
    L’esperto rispondeCovid-19: prevenire nuovi virus è una questione ecologica
    Una pandemia ampiamente prevista e procurata dal comportamento dell'uomo. Per prevenire le successive occorrerà rimettere al centro la questione ecologica. L'intervista a Carlo Alberto Redi
  2. Lavarsi (bene) le mani: la protezione più semplice contro le malattie infettive
    L’esperto rispondeLavarsi (bene) le mani: la protezione più semplice contro le malattie infettive
    Ogni anno il 5 maggio torna l'Hand Hygiene Day. Ancora più decisivo, durante la pandemia da Coronavirus, sapere come lavarsi bene le mani
  3. Vaccinazioni: numeri in aumento, ma le mamme restano titubanti
    MagazineVaccinazioni: numeri in aumento, ma le mamme restano titubanti
    Soltanto 9 mamme su 100 convinte dell'efficacia delle vaccinazioni. L'obbligo fa crescere le coperture, ma il livello di informazione rimane carente
  4. Nord e Sud: se la salute non è uguale per tutti
    MagazineNord e Sud: se la salute non è uguale per tutti
    Di disuguaglianze nell'assistenza sanitaria parlerà Stefano Vella a «Science for Peace» (Università Bocconi,15 e 16 novembre). «Investire in salute vuol dire creare sviluppo»
  5. Immunità di gregge o immunità di gruppo
    GlossarioImmunità di gregge o immunità di gruppo
  6. Si può prevenire l’influenza a tavola?
    MagazineSi può prevenire l’influenza a tavola?
  7. La conferma dell’Ordine dei medici: «Test pre-vaccinali ingiustificati»
    MagazineLa conferma dell’Ordine dei medici: «Test pre-vaccinali ingiustificati»
    La presidente della Fnomceo Roberta Chersevani scrive ai 370mila medici italiani per ribadire l'inutilità dei test-prevaccinali: «Valutare eventuali rischi spetta al curante»
  8. Perché si dice Trentatré?
    MagazinePerché si dice Trentatré?