malattie infettive
35 elementi
Covid-19: a scuola con le finestre apertedi Carla Ancona e Francesco Forastiere L’inizio dell’anno scolastico 2020-21 è tema di preoccupazione delle famiglie, ansia dei bambini e dei ragazzi, discussione tra i tecnici e forte dibattito politico. La scuola riapre «in sicurezza» attraverso la comprensione e la consapevolezza dei rischi per la salute pubblica, come si legge nel rapporto dell’Istituto Superiore di… Covid-19: prevenire nuovi virus è una questione ecologicaUna pandemia ampiamente prevista e procurata dal comportamento dell'uomo. Per prevenire le successive occorrerà rimettere al centro la questione ecologica. L'intervista a Carlo Alberto Redi Lavarsi (bene) le mani: la protezione più semplice contro le malattie infettiveOgni anno il 5 maggio torna l'Hand Hygiene Day. Ancora più decisivo, durante la pandemia da Coronavirus, sapere come lavarsi bene le mani Vaccinazioni: numeri in aumento, ma le mamme restano titubantiSoltanto 9 mamme su 100 convinte dell'efficacia delle vaccinazioni. L'obbligo fa crescere le coperture, ma il livello di informazione rimane carente Nord e Sud: se la salute non è uguale per tuttiDi disuguaglianze nell'assistenza sanitaria parlerà Stefano Vella a «Science for Peace» (Università Bocconi,15 e 16 novembre). «Investire in salute vuol dire creare sviluppo» Immunità di gregge o immunità di gruppoCon l’espressione immunità di gregge, o immunità di gruppo, si intende quel fenomeno per cui, una volta raggiunto un livello di copertura vaccinale (per una determinata infezione) considerato sufficiente all’interno della popolazione, si possono considerare al sicuro anche le persone non vaccinate. Come funziona l’immunità di gruppo? Attraverso le vaccinazioni ci si protegge dagli effetti gravi delle… Si può prevenire l’influenza a tavola?Cara Agnese, Come stai? Io benissimo: questo è il periodo dell’anno che preferisco! Devo dire che in questi giorni sto dando il meglio di me: sarà per questo che sto finendo su tutti i giornali (e nelle case di tutti gli italiani)! Tra tutte le cose che si dicono sul mio conto, però, ne ho… La conferma dell’Ordine dei medici: «Test pre-vaccinali ingiustificati»La presidente della Fnomceo Roberta Chersevani scrive ai 370mila medici italiani per ribadire l'inutilità dei test-prevaccinali: «Valutare eventuali rischi spetta al curante»