malattie infettive
35 elementi
Perché si dice Trentatré?Tornano le interviste del giornalista Federico Taddia alle teste più toste della scienza e della tecnologia italiana, nell’omonima collana per ragazzi di Editoriale Scienza. Il protagonista di «Perché si dice trentatré?» (87 pagine, 12,5 euro), è Andrea Grignolio, professore distoria della medicina all’Università La Sapienza di Roma ed esperto di storia delle vaccinazioni. Molte infatti sono le… Vaccini e operatori sanitari: l’obbligo non è la sola viaInvestire di più nel percorso di studi, in organizzazione delle strutture sanitarie e in campagne di informazione. Solo così gli antivaccinisti peseranno sempre meno Tubercolosi, l’Italia punta a eliminarla entro il 2050Gli esperti escludono un rischio epidemia legato all’afflusso di stranieri. Cinquemila casi di tubercolosi l’anno, ma i numeri sono in calo. Il caso della pediatra di Trieste colpita dalla malattia Malaria: la battaglia non è ancora vintaL'Oms ha dichiarato il nostro continente libero dalla malaria. La malattia però altrove fa una vittima ogni due minuti. Prevenzione la vera arma per sconfiggerla. Oggi la Giornata Mondiale Ebola si riaffaccia in Liberia: ecco come intervenireEvidenziando gli errori commessi dall'Organizzazione Mondiale della Sanità nella gestione dell'epidemia, un gruppo di 19 scienziati sottolinea la necessità di interventi più tempestivi a sostegno della popolazione Raffreddore: tanti rimedi, poche certezzeAgnese! E’ ora di finirla!!! Ogni inverno la stessa storia, e a volte anche durante il resto dell’anno. Noi siamo lì che cerchiamo di fare il nostro lavoro e… zac! Arrivano quei dannati piccoli parassiti e ci bloccano. Così noi arriviamo a fine giornata sudando freddo e con il fiato sospeso. Robe da matti. Bisogna… AIDS: guarirla no, fermarla sì. Anche con l’informazioneSospese le cure il virus HIV, causa dell'AIDS, ritorna. La storia di Mississippi Baby. Gli straordinari progressi nella cura della malattia Pidocchi e scabbia crescono sui banchi di scuolaSempre più spesso i bambini fanno i conti con queste due infestazioni parassitarie della cute che provocano fastidiosi pruriti