Dona ora

malattie neurodegenerative

46 elementi
  1. Pronto il test sull’Alzheimer
    MagazinePronto il test sull’Alzheimer
    Un questionario di facile esecuzione, ideato in America, aiuta a rilevare le prime manifestazioni. Anche in Italia esiste un protocollo di diagnosi precoce delle demenze, realizzato dall’Istituto neurologico Besta di Milano
  2. La dieta povera contro l’Alzheimer
    MagazineLa dieta povera contro l’Alzheimer
    La prevenzione delle malattie neurodegenerative passa da una dieta povera di zuccheri, grassi, sale e proteine animali. Ma anche no al fumo e sì allo sport
  3. La sclerosi multipla al femminile è in aumento
    MagazineLa sclerosi multipla al femminile è in aumento
    Il rapporto è di 3 a 1 rispetto ai maschi e le ipotesi per spiegare questo divario sono molte: gravidanza tardiva, fumo, stress, menopausa. Preoccupanti i casi in aumento di bambini. Tuttavia, spiega l’esperta, si può imparare a convivere con questa malattia
  4. Hanno scoperto i semafori del traffico cellulare
    MagazineHanno scoperto i semafori del traffico cellulare
    I tre scienziati insigniti del Nobel hanno individuato le strade, i semafori, il codice stradale che determinano il complesso tragitto delle nostre cellule. Una scoperta che apre scenari straordinari alla ricerca di farmaci importanti
  5. Con un po’ di sport migliori la memoria
    MagazineCon un po’ di sport migliori la memoria
    Le performance sul potenziamento delle abilità cognitive variano a seconda dello sport praticato: favorite soprattutto memoria, concentrazione e coordinazione
  6. Parkinson: una speranza dalle cellule della nostra pelle
    MagazineParkinson: una speranza dalle cellule della nostra pelle
    Trasformare i fibroblasti in neuroni in grado di produrre dopamina. E' questa l'impresa riuscita ad un gruppo di ricercatori italiani coordinati dall' Istituto di Ricerca San Raffaele di Milano. Ora via ai test su modelli animali