neonati prematuri
21 elementi
Acido folico e allattamento: le mamme italiane possono fare meglioUn'indagine dell'Istituto Superiore di Sanità svela i comportamenti delle donne in fase perinatale. Sono ancora in troppe a fumare e a bere alcolici in gravidanza Neonati prematuri e la cura delle carezzeTrovate le basi neurologiche dei miglioramenti legati all'interazione tattile sui neonati prematuri. Migliora l’ossigenazione del sangue e il battito cardiaco Vaccinazioni: per i neonati pretermine il «calendario» non cambiaA eccezione di alcuni casi, i prematuri dovrebbero vaccinarsi rispettando le stesse scadenze dei nati a termine. Ma i ritardi continuano a essere comuni Donare sangue: in estate è ancora più importanteLe alte temperature degli ultimi giorni hanno fatto crollare le scorte di sangue in diverse regioni. Da ospedali e associazioni l'invito a donare prima di andare in vacanza Sifilide congenita in calo, ma la condizione è ancora troppo diffusaLa sifilide, se trasmessa durante la gravidanza, può avere conseguenze drammatiche sul nascituro. Nessun allarme in Italia, dove la diagnosi precoce fa la differenza Cordone ombelicale: il momento giusto per tagliarloPer il clampaggio del cordone ombelicale meglio aspettare da uno a tre minuti. In questo modo si favorisce un maggiore afflusso di sangue e apporto di ferro nel neonato I nati prematuri a scuola sono bravi come gli altriUno studio su oltre un milione di nati prematuri rassicura: due su tre sono pronti per la scuola. Come prevedere eventuali disturbi di apprendimento Mio figlio è nato prematuro: può fare le vaccinazioni?Ai dubbi di una giovane mamma sulle vaccinazioni risponde Mauro Stronati, direttore della struttura di Neonatologia e Patologia neonatale del policlinico San Matteo di Pavia e presidente della Società Italiana di Neonatologia