povertà
14 elementi
Il fumo passivo «avvicina» l’ipertensione fin dall’età infantileL'esposizione al fumo passivo è un fattore di rischio per l'insorgenza dell'ipertensione fin dalla più tenera età. Un motivo in più per smettere di fumare Covid-19 ha ampliato le disuguaglianze anche nei bambiniGli effetti della pandemia sui piccoli riguardano soprattutto l'aspetto sociale. La priorità è riaprire le scuole. Ma serve un investimento eccezionale sull'infanzia «Il gene editing sul Dna delle zanzare per un mondo senza malaria»Conosciuto per l'impegno contro Covid-19, Andrea Crisanti studia come sconfiggere la malaria determinando l'estinzione delle zanzare Anopheles Crescere in ambienti degradati determina rischi per la saluteLe prime esperienze di vita negative lasciano il segno a livello del Dna. E, nel futuro, possono creare disturbi metabolici, cardiologici o tumorali L’eccessiva ricchezza fa crescere la…pressione sanguignaSecondo uno studio giapponese, chi guadagna di più è a maggior rischio ipertensione. Colpa di stili di vita troppo opulenti e poco salutari Le demenze si possono prevenire agendo su 12 fattori di rischioAlla lista dei 9 fattori di rischio già noti per le demenze, si aggiungono l'eccessivo consumo di alcolici, i traumi cerebrali e l'inquinamento atmosferico Prendersi cura dei piccoli malati di cancro in memoria di RiccardoPer ricordare la scomparsa di suo figlio, Roberto Valerio aiuta i piccoli pazienti oncologici dei Paesi più poveri. Col sostegno di Fondazione Umberto Veronesi Andare a scuola aiuta anche a migliorare la dietaMaggiori livelli di istruzione possono influenzare le scelte alimentari di ognuno di noi, al di là di quella che è la disponibilità economica