resistenza agli antibiotici
54 elementi
Resistenza agli antibiotici: questi i batteri più pericolosi per l’uomoL'Organizzazione Mondiale della Sanità redige un elenco con le 12 specie più pericolose per l'uomo. Le situazioni più delicate in ospedali, case di cura e strutture per anziani. Nuove speranze dalla «vecchia» fosfomicina Abuso di antibiotici, più investimenti in cultura e ricercaPiù di un europeo su due crede che gli antibiotici agiscano contro i virus. Laddove le persone sono informate calano i consumi. Ecco i risultati di Eurobarometer commissionato dalla Commissione Europea Anche i neonati a rischio se gli antibiotici non funzionanoI batteri resistenti si diffondono anche nei reparti di terapia intensiva neonatale. L’allarme degli specialisti sui pericoli della resistenza agli antibiotici Come affrontare l’helicobacter resistente agli antibiotici?Come fare a liberarsi dell'helicobacter pylori dopo anni in cui non risponde agli antibiotici? L'esperto risponde ad una lettrice Meno antibiotici inutili se medico e paziente si parlanoUna revisione di studi su mezzo milione di europei mostra che le prescrizioni si riducono se si discutono i pro e i contro dei farmaci «Senza antibiotici efficaci interventi a rischio»L'esperta Pantosti chiede più cautela ai medici e maggiore consapevolezza ai pazienti. Ecco come evitare gli errori più comuni Infezioni, ecco la «mappa» dei rischi in sala operatoriaUn patogeno su tre non risponde più agli antibiotici. Interventi al colon, chemioterapie e parti cesarei le procedure più esposte alle infezioni postoperatorie Clostridium difficile: neutralizzarlo senza gli antibioticiAccanto al trapianto di flora intestinale in futuro forse verrà utilizzato un farmaco che ferma l’effetto tossico del microrganismo. La scoperta pubblicata su Science Translational Medicine