Dona ora

resistenza agli antibiotici

54 elementi
  1. Klebsiella “New Delhi” e la ricerca al lavoro contro i superbatteri resistenti
    MagazineKlebsiella “New Delhi” e la ricerca al lavoro contro i superbatteri resistenti
    Sale la preoccupazione per le forme di Klebsiella pneumoniae resistenti agli antibiotici. Le misure in atto per i focolai in Toscana e gli sforzi della ricerca
  2. Spesa farmaceutica: in Italia «bruciati» oltre 29 miliardi nel 2018
    MagazineSpesa farmaceutica: in Italia «bruciati» oltre 29 miliardi nel 2018
    Dopo anni di crescita, si registra un lieve calo della spesa farmaceutica in Italia. Nel 2018, in media, ogni cittadino ha assunto più di una dose e mezza di farmaco al giorno
  3. Trapianto di midollo osseo: l’esito dipende anche dal microbiota
    MagazineTrapianto di midollo osseo: l’esito dipende anche dal microbiota
    Il microbiota intestinale dei bambini sottoposti al trapianto di midollo osseo può condizionare l'esito dell'intervento. Lo studio firmato da due ex ricercatori di Fondazione Umberto Veronesi
  4. Helicobacter pylori: c’è un’alternativa agli antibiotici?
    L’esperto rispondeHelicobacter pylori: c’è un’alternativa agli antibiotici?
    Non essendo riuscita a eradicare l'Helicobacter pylori, una lettrice chiede se esista un'alternativa alla terapia antibiotica. La trasmissione interumana del batterio è rara
  5. Dai probiotici un’opportunità per ridurre l’uso di antibiotici?
    MagazineDai probiotici un’opportunità per ridurre l’uso di antibiotici?
    Le prime prove sui bambini parlano di un calo dell'uso di antibiotici del 30-50 per cento tra coloro che assumono probiotici a cadenza quotidiana. Ma serviranno ulteriori conferme
  6. OMS: ecco le dieci sfide per la salute globale nel 2019
    MagazineOMS: ecco le dieci sfide per la salute globale nel 2019
    Le minacce più urgenti da affrontare per un mondo in salute. Accanto a inquinamento, pandemie, scarsa attività fisica e fumo di sigaretta, anche lo scetticismo verso le vaccinazioni
  7. In Europa la resistenza agli antibiotici provoca 33mila morti all’anno
    MagazineIn Europa la resistenza agli antibiotici provoca 33mila morti all’anno
    La stima dell'impatto dell'antibioticoresistenza vede l'Italia e la Grecia in vetta alla graduatoria. La maggior parte delle infezioni fatali si contraggono in ospedale
  8. Legionella: il batterio «viaggia» in tubature e condizionatori
    MagazineLegionella: il batterio «viaggia» in tubature e condizionatori
    La legionella prolifera soprattutto in ambienti acquatici caldi. Il contagio avviene sempre per via aerea, esclusa la trasmissione interumana o per via alimentare (acqua potabile)