resistenza agli antibiotici
54 elementi
Malattie infettive, pandemie, resistenza agli antibiotici: cosa ci insegna la storia?Vittorio Sironi, docente di Storia della Medicina, parla del passato che può aiutare a fronteggiare le emergenze contemporanee come la resistenza agli antibiotici e la pandemia di Sars-CoV-2 Antibiotico resistenza: un’emergenza per tutto il pianetaIn Italia si registrano i più alti tassi di antibiotico resistenza in Europa. Diverse le strategie da mettere in atto per invertire la tendenza. L'intervista a Giuliano Rizzardini dell'Ospedale Sacco di Milano Quanti sono e come funzionano i reparti di terapia intensiva?Ai tempi del Coronavirus, un dossier per conoscere i reparti di terapia intensiva in cui i pazienti più gravi con Covid-19 vengono supportati nel mantenimento delle funzioni vitali Resistenza agli antibiotici: la ricerca è in ritardoLa minaccia dei super-patogeni cresce, c'è urgente bisogno di nuovi antibiotici. Ma Big Pharma arretra e la ricerca non sta al passo. L'analisi dell'OMS e le strategie contro la farmaco-resistenza Helicobacter pylori: nel Sud Italia antibiotici inefficaci in 1 caso su 3La claritromicina, uno degli antibiotici più utilizzati per eradicare l'infezione, inefficace in un terzo dei casi. Helicobacter pylori è tra i principali fattori di rischio del tumore allo stomaco Resistenza agli antibiotici: l’Italia va avanti a piccoli passiLa sensibilizzazione inizia a sortire i primi effetti. Ma in Italia ogni anno diecimila persone continuano a morire per un uso poco appropriato degli antibiotici Gli antibiotici possono aumentare (di poco) il rischio di cancro al colon. Usarli con criterioSeppur modestamente, gli antibiotici aumentano il rischio di cancro al colon. Effetto protettivo nei carcinomi rettali. Fondamentale l'appropriatezza terapeutica In ospedale gli italiani si sentono quasi sempre al sicuroIl caso di Vimercate (paziente morta per una trasfusione di sangue) rimane un'eccezione. I maggiori rischi in corsia legati alle complicanze chirurgiche e agli errori nelle diagnosi e nelle terapie