salute mentale
36 elementi
Il mio digiuno per la menteIl prossimo 17 Marzo sarò ospite della trasmissione «L’ora della Salute» su La 7, trasmissione che vanta il contributo scientifico fondamentale di Fondazione Umberto Veronesi e che parlerà delle malattie che hanno in un certo senso a che fare con la tavola. Parleremo di ortoressia, di come accorgersi dei primi segni, i cosiddetti campanelli d’allarme, di disturbo alimentare… I 7 segnali della depressione maschileNegli uomini la depressione a volte è mascherata. Ecco come riconoscere i comportamenti tipici. Oltre alle terapie ci sono strategie utili da adottare L’eredità di Basaglia. Come prendersi cura della salute mentaledi Tiziana Campanella (AIRIcerca) Editor: Umberto Maria Meotto, Federico FornerisRevisori Esperti: Carola Salvi, Emanuela OffidaniRevisori Naive: Edoardo Migliori, Anonimo 13 maggio, una data fondamentale, che sancisce come, per la prima volta in Italia, siamo stati i primi in qualcosa. Oggi decorrono 40 anni dalla legge Basaglia, che nel 1978 sancì la chiusura dei manicomi e istituì i servizi di igiene… Etichette appiccicose: salute mentale e stigmaIeri stavo aiutando mia figlia Bianca (7 anni compiuti da poco) ad attaccare delle etichette adesive con i nomi degli animali. L’ho aiutata a staccare un’etichetta, finita sulla pagina sbagliata, con grandissime difficoltà: ci è voluto un attimo ad attaccarla ma è stato difficile, anzi impossibile, staccarla senza romperla e lasciare tracce appiccicose. Mi ha… Nevrosi da dietaLa settimana scorsa, rivedendo le diapositive per una lezione, ho riletto alcuni passi di un vecchio studio scientifico (il Minnesota Starvation Experiment del 1950) di Ancel Keys, un grande ricercatore su moltissimi temi legati all’alimentazione. Mi ha sempre colpito la chiarezza con cui descrive i sintomi mentali di persone sottoposte a restrizioni alimentari: restrizioni non… Assenze dal lavoro: una su 4 per depressioneIl 25 per cento delle giornate di lavoro perse nel mondo sono per depressione. Il dato reso noto nella Giornata mondiale della Salute mentale Sono 300 milioni le vittime della depressione nel mondoLet's talk è la campagna voluta dall'OMS, che nella Giornata mondiale della salute stima in mille miliardi l'anno i costi della depressione non curata Salute mentale: così si difende la dignità dei malatiIl 10 ottobre è la Giornata mondiale per la salute mentale indetta dall'OMS. Ancora troppe persone con disabilità mentale nel mondo sono discriminate