Science for Peace
88 elementi
Ergastolo no. Dopo 20 anni sei un’altra personaParla Nadia Bizzotto, volontaria della Comunità Papa Giovanni, che ogni settimana incontra i detenuti nel carcere di massima sicurezza di Spoleto. Ostativa o comune, la pena senza fine non ha motivo di essere. Tanti sono davvero cambiati, a volte ci sembra che il loro delitto sia stato compiuto da un'altra persona. Le brutalità del carcere sono conseguenza di una giustizia sbagliataAttore e regista, Ascanio Celestini si è sempre interessato di istituzioni totali o alienanti. Ha incominciato dodici anni fa con i luoghi di prigionia poi con il manicomio, la fabbrica e i nuovi luoghi del lavoro del presente, dal supermercato al call center Discriminazioni razziali e intolleranza sono ancora una piaga europeaThorbjørn Jagland, Segretario Generale del Consiglio d’Europa, fa un’analisi impietosa della situazione dei diritti e della libertà nelle diversità multiculturale della nostra Europa. I nuovi impegni che ci attendono per realizzare una società capace di dialogare con razze e culture diverse- «Il meglio deve ancora venire». E’quello che giorno dopo giorno ho pensato per tutta la mia vita, e l’ho ritrovato con molta emozione nel discorso del presidente degli Stati Uniti Barack Obama. E considero una fortunata coincidenza che la sua rielezione sia avvenuta pochi giorni prima della Conferenza Mondiale per la Pace di “Science for…La mia ostinata speranza in un mondo migliore
- E’ stata una colonia italiana, dal 1869 quando c’era ancora il Regno d’Italia; migliaia di connazionali si sono insediati in quel Corno d’Africa, vi abbiamo costruito case, scuole, strade; a Mogadiscio, la capitale, ancora nel 1960 quando divenne indipendente, risiedevano 30 mila italiani. Ero bambino e vedevo fumare le sigarette Giuba, dal nome di un…Non si uccidono così i bambini
Libera cuore e mente, partecipa al contest “Ombre di guerra”Foto e parole per dire basta al dramma della guerra. Ombre di Guerra a RomaLa mostra fotografica, nata all'interno del progetto Science for Peace, arriva nella Capitale La scienza per la pace: la voce della Nazioni UniteSi celebra oggi, 10 novembre, il World Science Day for Peace and Development, mentre si avvicina la data della grande conferenza mondiale Science for Peace.