Dona ora

sperimentazione clinica

10 elementi
  1. La svolta dei PROs: quando curare significa anche ascoltare
    MagazineLa svolta dei PROs: quando curare significa anche ascoltare
  2. Quando lo scienziato auto-sperimenta: il caso di Beata Halassy
    MagazineQuando lo scienziato auto-sperimenta: il caso di Beata Halassy
  3. Ricerca clinica
    Ricerca sui TumoriRicerca clinica
  4. Trial clinici in oncologia: un mondo a due velocità
    MagazineTrial clinici in oncologia: un mondo a due velocità
    Negli ultimi vent’anni le sperimentazioni sono cresciute ma il 76% dei Paesi resta escluso evidenziando disuguaglianze nell’accesso alle cure innovative. I risultati pubblicati su ESMO Open
  5. Sperimentazione clinica: quanto ne sanno i pazienti?
    MagazineSperimentazione clinica: quanto ne sanno i pazienti?
    Partecipare ad una sperimentazione clinica offre notevoli vantaggi. Malati e caregiver sempre più protagonisti, ma la consapevolezza manca ancora
  6. Sperimentazione e medicina di genere: nei trial 8 su 10 sono uomini
    MagazineSperimentazione e medicina di genere: nei trial 8 su 10 sono uomini
    Farmaci e terapie destinati a uomini e donne ma sperimentati per l’80% su maschi. Solo la metà degli studi clinici considera le peculiarità di genere e uno su tre riporta dati adeguati. E con gli studi sulla COVID-19 non si sono fatti molti progressi
  7. Aderire a una sperimentazione clinica: cosa occorre sapere
    L’esperto rispondeAderire a una sperimentazione clinica: cosa occorre sapere
    Essere sottoposti alla validazione di un nuovo farmaco o di un protocollo di cura presenta dei pro (migliore risposta terapeutica) e dei contro (ridotta efficacia ed effetti collaterali)
  8. Coronavirus e vaccino, bene i risultati dei test sull’uomo
    MagazineCoronavirus e vaccino, bene i risultati dei test sull’uomo
    La sperimentazione di fase 1 ha confermato sicurezza e efficacia del vaccino a Rna anti-Coronavirus sviluppato dalla biotech Moderna. I dati definitivi entro l'autunno