Dona ora

stress

44 elementi
  1. Lo scambio di energia che sostiene la crescita del glioma
    MagazineLo scambio di energia che sostiene la crescita del glioma
    Ruben Quintana Cabrera a Padova studia un nuovo meccanismo con cui il glioma cresce e si diffonde: «importando» le centrali energetiche delle cellule a partire dal tessuto sano
  2. Fumo per ridurre lo stress: cos’è peggio per la salute?
    MagazineFumo per ridurre lo stress: cos’è peggio per la salute?
    Le risposte del Quaderno "Il fumo - Una dipendenza che mette a rischio la salute"
  3. Analisi del sangue: quando occorre farle a digiuno?
    MagazineAnalisi del sangue: quando occorre farle a digiuno?
    Inutile il digiuno per conoscere i livelli di colesterolo e trigliceridi, mentre va rispettato per glicemia e insulina. Nessun problema per i donatori di sangue. Sulle analisi del sangue a volte contano anche stress, sonno e sport
  4. Controllare lo stress aiuta a riprendersi dall’infarto
    MagazineControllare lo stress aiuta a riprendersi dall’infarto
    Aggiungere alla normale riabilitazione cardiologica delle lezioni sull’arte di rilassarsi aiuta a ridurre il rischio di ricadute dal 33 al 18 per cento
  5. Disfunzione erettile: come intervenire?
    L’esperto rispondeDisfunzione erettile: come intervenire?
    Risponde Michele Gallucci, primario del reparto di urologia all'Istituto Tumori Regina Elena di Roma e presidente dell'Associazione Urologi Ospedalieri (Auro)
  6. Ictus, quando la colpa è del troppo lavoro
    MagazineIctus, quando la colpa è del troppo lavoro
    Rimanere in ufficio più di 55 ore alla settimana aumenta il rischio del 33%. Una direttiva europea fissa i limiti, ma molti Stati non si sforzano per farla rispettare
  7. Stile di vita e sessualità: quali comportamenti promuovere?
    L’esperto rispondeStile di vita e sessualità: quali comportamenti promuovere?
    Il fumo, l’alcol, la droga, la sedentarietà e il sovrappeso incidono sulla salute fisica e mentale, sullo stress e la soddisfazione sessuale
  8. Se i disturbi della menopausa durano più del previsto
    MagazineSe i disturbi della menopausa durano più del previsto
    Secondo un ampio studio americano, vampate e irritabilità potrebbero protrarsi anche per 14 anni. Più esposte le donne in cui i sintomi compaiono precocemente