terapia antiretrovirale
6 elementi
HIV: cosa accade se il virus torna in circolo a partire dal cervelloPartendo dal cervello, l'HIV potrebbe colpire altri organi usando il «veicolo» dei linfociti. Un'ipotesi che potrebbe modificare le cure Aids: le terapie antiretrovirali bloccano la trasmissione del virusI farmaci che «cronicizzano» l'Aids permettono a chi è sieropositivo (solo se in trattamento) di avere rapporti non protetti col partner, senza il rischio di trasmettere l'infezione Hiv: contagi in calo, ma preoccupano le infezioni tra i giovaniPoco meno di 3500 i casi registrati nel 2016. Ma due adulti su tre arrivano tardi alla diagnosi. Oggi si celebra la giornata mondiale contro l'Aids Guarire dall’Hiv è un evento rarissimo e alle volte temporaneoUn nuovo caso di guarigione dal virus dell'Hiv, il terzo al mondo. In passato il virus, in pazienti dichiarati guariti, è in realtà ritornato Aids, mai così diffusa in Europa dagli anni ‘80Più di 140mila le nuove diagnosi nel 2014. Trend costante in Italia. Diagnosi precoce e terapie antiretrovirali non hanno frenato la diffusione del virus Hiv: migliora l’aspettativa di vita in ItaliaSempre più frequentemente la trasmissione è causata da rapporti sessuali non protetti. Importanti innovazioni sul fronte della cura con la terapia antiretrovirale. Allo studio nuove strategie farmacologiche