Dona ora

tumore della vescica

33 elementi
  1. Tumore della vescica: curarlo con un virus?
    MagazineTumore della vescica: curarlo con un virus?
    I virus oncolitici, per anni testati con scarso successo, stanno tornando in auge grazie ad una miglior comprensione del loro meccanismo d'azione. Il caso di cretostimogene grenadenorepvec
  2. Nel 2023, in Italia, attesi 395mila nuovi casi di tumore
    MagazineNel 2023, in Italia, attesi 395mila nuovi casi di tumore
    In aumento i casi di tumore rispetto all'anno precedente. Negli ultimi 13 anni, grazie a diagnosi precoce e terapie all'avanguardia, sono stati evitati oltre 268mila decessi. La situazione raccontata ne "I numeri del cancro in Italia 2023"
  3. Tumore della vescica: curarlo con immunoterapia e anticorpi coniugati
    MagazineTumore della vescica: curarlo con immunoterapia e anticorpi coniugati
    L'utilizzo combinato di chemio, immunoterapia e anticorpi coniugati rivoluzionerà il trattamento di questo tumore. I risultati presentati ad ESMO
  4. Tumori della vescica: aumentano le diagnosi
    MagazineTumori della vescica: aumentano le diagnosi
    Oltre 29.000 casi di tumore della vescica nel 2022. Il fumo resta la prima causa evitabile. Nasce il primo registro italiano del carcinoma uroteliale metastatico
  5. Gallo Raffaella
    RicercatoriGallo Raffaella
  6. Qual è il peso del fumo sui tumori delle vie urinarie maschili?
    MagazineQual è il peso del fumo sui tumori delle vie urinarie maschili?
    I tumori delle vie urinarie fumo correlati colpiscono gli uomini tre volte più delle donne. Il rischio legato agli ormoni e all'esposizione a sostanze tossiche
  7. In Italia, nel solo 2020, 377 mila casi di tumore. Al seno il più diffuso
    MagazineIn Italia, nel solo 2020, 377 mila casi di tumore. Al seno il più diffuso
    Aumentano di 6 mila unità rispetto al 2019. In netto calo quelli al colon-retto. Più di un paziente su due è vivo a 5 anni dalla diagnosi
  8. Tumore della vescica: chemio più efficace con l’immunoterapia
    MagazineTumore della vescica: chemio più efficace con l’immunoterapia
    La sopravvivenza dei pazienti con un tumore della vescica cresce trattandoli da subito con l'immunoterapia (Atezolizumab) assieme alla chemioterapia