tumore della vescica
33 elementi
Immunoterapia e terapia genica: presente e futuro della lotta al cancroOggi si celebra il World Cancer Day: con l'immunoterapia la lotta al cancro è cambiata radicalmente Tumore alla vescica: come fare prevenzione?Il primo fattore di rischio per il tumore alla vescica rimane il fumo di sigaretta, come spiega Michele Gallucci, responsabile del reparto di urologia dell'Istituto Tumori Regina Elena di Roma e presidente dell'Associazione Urologi Ospedalieri (Auro) Salute al Maschile, ambulatori aperti per fare prevenzioneDal 13 al 17 giugno controlli gratuiti in tutta Italia. L’iniziativa della Fondazione Veronesi in collaborazione con l'Associazione Urologi Ospedalieri (Auro) e la Società Italiana di Urologia Oncologica (Siuro) Un test per la diagnosi precoce del tumore alla vescicaLa malattia è, per incidenza, la seconda neoplasia urologica più difusa tra gli uomini dopo quella alla prostata. Fondamentale è la diagnosi precoce, con test sensibili e non invasivi Ecco cosa (ci) accade quando smettiamo di fumareAbbandonare il vizio fa bene da subito al nostro corpo. I benefici riguardano il cavo orale, la salute cardiovascolare e dell'apparato respiratorio. Ma diminuisce anche il rischio di ammalarsi di un tumore Vescica infiammata: può essere colpa dei farmaci BCG?I farmaci BCG sono utilizzati dopo l'intervento nei casi di tumore della vescica aggressivi. L'irritazione può essere dovuta a questa terapia, ma l'eventuale interruzione deve essere decisa dall'urologo La firma molecolare del tumore alla vescicaIdentificare nelle urine i microRna specifici del tumore alla vescica per sviluppare metodi di diagnosi precoce più efficaci e meno invasivi: è la ricerca che Barbara Pardini porta avanti a Torino Latte e cancro (anche al seno): cosa sappiamo?Non esiste un’indicazione unica per la prevenzione delle diverse neoplasie. Un moderato effetto protettivo emerge rispetto ai tumori della vescica e del colon-retto. Prudenza invece nel caso di un tumore al seno