tumori pediatrici
 199 elementi
 Cure d’avanguardia nel campo dell’oncologia pediatrica sostenute dall’impegno costante di Fondazione Veronesi Cure d’avanguardia nel campo dell’oncologia pediatrica sostenute dall’impegno costante di Fondazione Veronesi
 È la mattina di Natale del 2022. Marco è seduto in macchina, nel parcheggio dell’Ospedale San Matteo di Pavia. A causa delle restrizioni legate al Covid, non può entrare quando desidera, ma è lì comunque, per stare vicino a suo figlio Alessandro, di dieci anni. Il piccolo, accompagnato da mamma Tania, è ricoverato in uno… È la mattina di Natale del 2022. Marco è seduto in macchina, nel parcheggio dell’Ospedale San Matteo di Pavia. A causa delle restrizioni legate al Covid, non può entrare quando desidera, ma è lì comunque, per stare vicino a suo figlio Alessandro, di dieci anni. Il piccolo, accompagnato da mamma Tania, è ricoverato in uno…
 Nel 2017, quando Ilaria ha 15 anni e frequenta l’inizio del secondo anno all’istituto aeronautico, una febbriciattola inizia a presentarsi puntuale ogni tardo pomeriggio. Non ci fa troppo caso, ma quando si aggiunge un linfonodo ingrossato, i suoi genitori decidono che vale la pena fare qualche controllo. LA DIAGNOSI Il medico si accorge subito che… Nel 2017, quando Ilaria ha 15 anni e frequenta l’inizio del secondo anno all’istituto aeronautico, una febbriciattola inizia a presentarsi puntuale ogni tardo pomeriggio. Non ci fa troppo caso, ma quando si aggiunge un linfonodo ingrossato, i suoi genitori decidono che vale la pena fare qualche controllo. LA DIAGNOSI Il medico si accorge subito che…
 Dal 15 al 28 febbraio, gli utenti PayPal potranno sostenere la ricerca di Fondazione Veronesi sui tumori pediatrici grazie al programma GiveAtCheckout Dal 15 al 28 febbraio, gli utenti PayPal potranno sostenere la ricerca di Fondazione Veronesi sui tumori pediatrici grazie al programma GiveAtCheckout
 Grazie alla collaborazione con Federfarma Nazionale, dal 15 febbraio sarà possibile donare per sostenere la ricerca sulla leucemia mieloide acuta Grazie alla collaborazione con Federfarma Nazionale, dal 15 febbraio sarà possibile donare per sostenere la ricerca sulla leucemia mieloide acuta
 Sviluppare terapie innovative contro il glioma diffuso pediatrico, concentrandosi sulle cellule staminali tumorali e sul potenziale anti-invasivo di nuovi farmaci. La ricercatrice Giulia Pericoli illustra il suo progetto Sviluppare terapie innovative contro il glioma diffuso pediatrico, concentrandosi sulle cellule staminali tumorali e sul potenziale anti-invasivo di nuovi farmaci. La ricercatrice Giulia Pericoli illustra il suo progetto
 Anche quest'anno prosegue la collaborazione tra le due realtà: la dottoressa Giulia Pericoli è una dei due ricercatori finanziati da Fondazione Ferrero nel 2024 Anche quest'anno prosegue la collaborazione tra le due realtà: la dottoressa Giulia Pericoli è una dei due ricercatori finanziati da Fondazione Ferrero nel 2024
 Anche quest'anno torna l'appuntamento con la corsa in costume da Babbo Natale! Parte del ricavato sarà devoluto alla Fondazione a sostegno dei progetti sull'oncologia pediatrica Anche quest'anno torna l'appuntamento con la corsa in costume da Babbo Natale! Parte del ricavato sarà devoluto alla Fondazione a sostegno dei progetti sull'oncologia pediatrica