valvola mitralica
6 elementi
Stenosi aortica: verso la Tavi anche per i pazienti più giovaniLa sostituzione percutanea della valvola aortica efficace nei pazienti a basso rischio. Ma non è ancora il momento di spedire il bisturi in soffitta Anche una sola sigaretta mette a rischio il cuoreNon c'è un livello sicuro di esposizione al fumo di sigaretta: anche pochi "tiri" al giorno influiscono sul cuore e sul rischio di infarto e ictus La chirurgia mininvasiva che «ripara» la valvola mitralicaNei casi di insufficienza della valvola mitralica in cui non è possibile un intervento a cuore aperto, la chirurgia mininvasiva permette risultati analoghi. Ma in Italia solo un centro su 5 è attrezzato Trapianto di cuore: le tecniche per ridurre i rischi di rigettoNel 2016 in Italia 267 persone hanno avuto un trapianto di cuore, ma sono tre volte tanti quelli in attesa. Le ricerche per superare i rischi di rigetto e la carenza di organi Smettere di fumare può cambiare la vita di un cardiopatico?A cosa serve smettere di fumare per un cardiopatico? Risponde Pablo Werba La «molletta» che salva il cuore inoperabileCon un intervento mininvasivo si può chiudere la valvola mitralica senza «aprire» il cuore. Uno studio europeo valuta l’opzione terapeutica per chi, se molto grave o anziano, non può essere sottoposto a intervento tradizionale