
La Delegazione di Teramo sostiene la ricerca con una passeggiata organizzata il 18 e il 25 maggio in quattro comuni della provincia
La Delegazione di Teramo di Fondazione Veronesi, guidata da Anna Maria Ressa Camerino, organizza la sesta edizione della manifestazione “In cammino per la ricerca scientifica".
L’evento si terrà domenica 18 maggio e domenica 25 maggio 2025, con camminate organizzate in contemporanea in diversi comuni abruzzesi, tutti patrocinatori dell’iniziativa.
La partecipazione è aperta a tutti, con una donazione minima di 10 euro. I fondi raccolti grazie a questa iniziativa contribuiranno a sostenere gli studi di un ricercatore abruzzese impegnato a trovare nuove cure per le patologie oncologiche.
Per tutti i comuni il ritrovo è alle ore 9:30, mentre la partenza alle ore 10.
Di seguito i diversi percorsi:
Domenica 18 maggio 2025
- Campli: partenza da Piazza Fosso di Manso con itinerario che include il passaggio per la Scala Santa e il lungofiume, fino a raggiungere l’Area Archeologica di Campovalano, dove è prevista una sosta. Il rientro in Piazza Vittorio Emanuele II è fissato per le ore 13.00.
Il percorso sarà accompagnato da guide GAE e prevederà brevi soste per spiegazioni naturalistiche sul territorio, oltre a "sorprese storiche" lungo il cammino. Sarà inoltre possibile visitare l’Area Archeologica di Campovalano e il Museo Archeologico Nazionale di Campli. Pranzo disponibile presso le botteghe dei maestri porchettai camplesi e i ristoranti tipici locali. - Corropoli: itinerario ad anello lungo un sentiero naturalistico, con partenza e arrivo presso Piazza Piè di Corte.
Domenica 25 maggio 2025
- Teramo: percorso di circa 4 km, con partenza e arrivo in Piazza Martiri. La passeggiata si snoderà sul lungofiume Vezzola.
- Crognaleto: partenza dalla Piazza della Chiesa di Nerito e arrivo allo Chalet.
Per prenotazioni e informazioni:
Campli: Melissa, 342 555 5460
Corropoli: Francesca, 349 830 1565
Teramo: Fiorella, 338 564 4527 e Silvana, 389 430 4123
Crognaleto: Anna, 331 742 5520