Dona ora

Chiara Segré

Chiara Segré è biologa e dottore di ricerca in oncologia molecolare, con un master in giornalismo e comunicazione della scienza. Ha lavorato otto anni nella ricerca sul cancro e dal 2010 si occupa di divulgazione scientifica. Attualmente è Responsabile della Supervisione Scientifica della Fondazione Umberto Veronesi, oltre che scrittrice di libri per bambini e ragazzi.

189 elementi pubblicati
  1. Fare lo scienziato costa fatica, ma dà un senso alla mia vita
    MagazineFare lo scienziato costa fatica, ma dà un senso alla mia vita
    Giuseppe Di Caro studia come sfruttare il sistema immunitario per potenziare la chemioterapia applicata al tumore del colon-retto
  2. Spiego ai nostri ragazzi i benefici di una sana alimentazione
    MagazineSpiego ai nostri ragazzi i benefici di una sana alimentazione
    Oriella Venezia, ricercatrice sostenuta dalla Delegazione di Palermo, sta realizzando un progetto di educazione alimentare sul territorio per insegnare agli adolescenti come alimentarsi correttamente e restare in salute
  3. Alla scoperta dei meccanismi psicologici del tabagismo
    MagazineAlla scoperta dei meccanismi psicologici del tabagismo
    Maria Victoria Intra studia gli aspetti che favoriscono la dipendenza dalle sigarette
  4. Identikit di un ciarlatano
    MagazineIdentikit di un ciarlatano
  5. La mia ricerca? Studiare il tumore al seno triplo negativo per sconfiggerlo
    MagazineLa mia ricerca? Studiare il tumore al seno triplo negativo per sconfiggerlo
    Il tumore al seno triplo negativo è uno dei più aggressivi e difficili da curare: Giorgia Beffagna, ricercatrice veneziana, studia come trovare nuove soluzioni terapeutiche
  6. La ricerca è il mio destino
    MagazineLa ricerca è il mio destino
    Stefania Croci è una delle migliaia di italiani che lavorano per migliorare la nostra salute. In particolare cerca di capire come le cellule immunitarie si infiltrano nei vasi sanguigni e causano infiammazione per curare le patologie a carico del sistema vascolare
  7. Io, americana, sono venuta in Italia a studiare perché anche qui vi sono eccellenze scientifiche
    MagazineIo, americana, sono venuta in Italia a studiare perché anche qui vi sono eccellenze scientifiche
    Kelly Hudspeth è arrivata a Milano da Chicago per lavorare nell’immunologia dei tumori in uno dei centri di eccellenza della ricerca del nostro paese
  8. L’immaginazione guida la ricerca, ma non confondiamola con la pseudoscienza!
    MagazineL’immaginazione guida la ricerca, ma non confondiamola con la pseudoscienza!
  9. Le cure materne da piccoli ci fanno stare bene anche da adulti
    MagazineLe cure materne da piccoli ci fanno stare bene anche da adulti
    Paolo Mele, scienziato torinese, studia l’adattamento dei circuiti nervosi del cervello agli stimoli dell’ambiente esterno e come questi influenzano i comportamenti cognitivi
  10. Due ricercatori sostenuti da Fondazione Veronesi premiati per l’eccellenza
    MagazineDue ricercatori sostenuti da Fondazione Veronesi premiati per l’eccellenza
    A Eugenio Martinelli e Alessio Molfino, due degli oltre 180 scienziati sostenuti nel 2014, importanti riconoscimenti per la carriera e le attività di ricerca