Dona ora

Daniele Banfi

Giornalista professionista del Magazine di Fondazione Umberto Veronesi dal 2011. Laureato in Biologia presso l'Università Bicocca di Milano - con specializzazione in Genetica conseguita presso l'Università Diderot di Parigi - ha un master in Comunicazione della Scienza ottenuto presso l'Università La Sapienza di Roma. In questi anni ha seguito i principali congressi mondiali di medicina (ASCO, ESMO, EASL, AASLD, CROI, ESC, ADA, EASD, EHA). Tra le tante tematiche approfondite ha raccontato l’avvento dell’immunoterapia quale nuova modalità per la cura del cancro, la nascita dei nuovi antivirali contro il virus dell’epatite C, la rivoluzione dei trattamenti per l’ictus tramite la chirurgia endovascolare e la nascita delle nuove terapie a lunga durata d’azione per HIV. Dal 2020 ha inoltre contribuito al racconto della pandemia Covid-19 approfondendo in particolare l'iter che ha portato allo sviluppo dei vaccini a mRNA. Collabora con diverse testate nazionali.

932 elementi pubblicati
  1. Epatite C: progetti mirati per eradicare la malattia
    MagazineEpatite C: progetti mirati per eradicare la malattia
    Gli antivirali cancellano il virus dell'epatite C. Ora l'obbiettivo è avviare progetti speciali per raggiungere la popolazione a rischio come quella carceraria e dei tossicodipendenti
  2. Dieta e attività fisica allontanano il diabete
    MagazineDieta e attività fisica allontanano il diabete
    Il 14 novembre si celebra la Giornata Mondiale del Diabete. Modificare lo stile di vita è fondamentale per allontanare il rischio di malattia
  3. Trapianto di fegato: un «lavaggio» per aumentare il numero di donatori
    MagazineTrapianto di fegato: un «lavaggio» per aumentare il numero di donatori
    Un fegato grasso spesso non può essere trapiantato, perché danneggiato. Ma la perfusione normotermica può «pulirlo» e renderlo così disponibile
  4. Vaccini: 1,5 milioni di bambini muore perché non può accedervi
    MagazineVaccini: 1,5 milioni di bambini muore perché non può accedervi
    Disuguaglianze e salute. Ne parlerà Alberto Mantovani al congresso «Science for Peace» (Università Bocconi, 15 e 16 novembre) organizzato da Fondazione Umberto Veronesi
  5. Tumore al seno triplo negativo: l’immunoterapia funziona
    MagazineTumore al seno triplo negativo: l’immunoterapia funziona
    Immunoterapia efficace nel tumore al seno triplo negativo metastatico. In associazione con la chemioterapia migliora la sopravvivenza. I dati presentati ad Esmo
  6. Cancro della cervice uterina: con il vaccino eradicazione possibile
    MagazineCancro della cervice uterina: con il vaccino eradicazione possibile
    Grazie al vaccino HPV in Australia nel 2035 si registreranno solo 4 casi ogni 100 mila persone. Così il cancro della cervice uterina sarà sconfitto
  7. Testamento biologico
    GlossarioTestamento biologico
  8. Sedazione palliativa continua e profonda
    GlossarioSedazione palliativa continua e profonda
  9. Nutrizione e idratazione artificiale
    GlossarioNutrizione e idratazione artificiale
    La nutrizione e l’idratazione artificiale, secondo la presente legge, si configurano come veri e propri trattamenti sanitari. Esse sono costituite da un insieme di particolari tecniche e procedure che possono e devono essere somministrate da personale medico-sanitario qualificato.
  10. Diabete: con la prevenzione allontani il rischio cancro
    MagazineDiabete: con la prevenzione allontani il rischio cancro
    Chi soffre di diabete ha maggiori probabilità di sviluppare alcune forme di cancro. I dati presentati al congresso europeo di diabetologia (Easd)